Tu sei qui: Curiosità«Stop al Reddito di Cittadinanza per chi non fa la differenziata», l'ordinanza del Sindaco di Melito
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 settembre 2022 10:33:22
"Mentre i leader dei principali partiti politici, a pochissimi giorni dal voto, litigano sull'abolizione o meno del reddito di cittadinanza, Melito si riscopre un'eccellenza italiana". E' quanto si legge in un post Facebook del sindaco Luciano Mottola che recentemente ha firmato l'ordinanza per "sospendere il Reddito di Cittadinanza" ai percettori che non rispettano l'orario di conferimento dei rifiuti.
L'ordinanza ha attirato l'attenzione delle telecamere di Controcorrente. Marco Sales, con il servizio andato in onda, ha voluto rappresentare all'Italia intera, quanto quotidianamente fanno i beneficiari del reddito di cittadinanza nella città napoletana.
"Siamo andati all'esterno delle scuole in occasione del rientro in classe dei nostri studenti, ma anche in lungo ed in largo per le strade del Comune a filmare una giornata tipo di un percettore impegnato nella sorveglianza fuori scuola, pulizia delle strade o all'interno del Comune.
Eh sì, perché quella che dovrebbe essere una semplice applicazione della Legge, è invece qualcosa che difficilmente si vede da altre parti.
Il motivo? Probabilmente il rischio di inimicarsi queste persone facendole lavorare per la comunità, anziché lasciarle comodamente a casa ad attendere la ricarica mensile della card.
Un rischio che ho voluto correre e che oggi mi dà la possibilità di offrire ai miei concittadini servizi che, a causa della ristrettezza economica dell'Ente, avremmo invece dovuto tagliare.
Inoltre abbiamo dato la possibilità a centinaia di persone di sentirsi utili e di riacquistare quella dignità, che in tanti che quotidianamente li sottopongono alla gogna mediatica provano a cancellare, spesso non sapendo cosa vuol dire non poter mettere il piatto a tavola o non poter comprare beni di prima necessità per i propri figli.
Vedere queste persone felici di poter offrire il proprio contributo alla comunità mi rende orgoglioso, così come notare lo sguardo compiaciuto di tanti altri miei concittadini nel vedere come siamo riusciti a trasformare un sussidio in una risorsa per tutti", chiosa il post del sindaco Mottola.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10159100
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...