Tu sei qui: CuriositàStreet food, arriva il brevetto dell’Apecar con forno a legna: è napoletano [FOTO]
Inserito da (redazionelda), martedì 6 febbraio 2018 13:03:45
Il mezzo di trasporto a tre ruote dotato di forno a legna tradizionale diventa brevetto e "parla" napoletano. A decretarlo è il Ministero dello Sviluppo Economico che ha riconosciuto l'invenzione industriale all'imprenditore partenopeo Giovanni Kahn della Corte titolare del brand Johnny Take Uè. Un risultato che arriva dopo anni di attesa e giunge sulla scia dell'importante riconoscimento dell'arte del pizzaiuolo napoletano come patrimonio dell'Unesco.
«Il Brevetto di Invenzione industriale è un riconoscimento importante - così Giovanni Kahn della Corte - che premia anni di ricerca e studio, nonché di investimenti continui in materia di Street Food evoluto ed in continuo aggiornamento».
IL PROGETTO
Johnny Take Uè è nato nel 2012, quando Kahn Della Corte ebbe l'idea di collocare un forno a legna, in materiale refrattario e piano in biscotto di Sorrento, su di un Ape Car Piaggio. Un progetto innovativo ma nel rispetto della tradizione. La peculiarità del mezzo sta nel fatto che le pizze vengono fatte al momento, davanti gli occhi dei clienti, utilizzando ingredienti freschi e genuini. La pizza viene dunque consegnata "a portafoglio", il modo tradizionale di consumare la pizza a Napoli, soprattutto per strada, piegandola in quattro e servendola nel particolarissimo foglio di carta paglia.
Il mezzo è dotato di una propria canna fumaria smontabile e con tavoli da lavoro a scomparsa, quindi senza supporti esterni. Tra le peculiarità l'utilizzo della foglia di basilico staccata direttamente da una piantina presente sull'ape, impasto a lenta lievitazione e lunga maturazione del maestro Aniello Buonocore e la particolarissima pizza con il pomodorino giallo.
L'INVENTORE
Laureato presso l'Università degli studi di Napoli Federico II, con la tesi dal titolo "Food and Beverage Management", Giovanni Kahn della Corte è stato premiato premiato dalla Camera di Commercio di Napoli nell'ambito di "Napoli eccellente". Il suo marchio Johnny Take Uè è anche presente con Container Pizzeria nei McArthurGlen Outlet e nei 10 punti vendita "Pizzerie & Cucine d'Eccellenza".
Tra le sue idee il "Napoli Strit Food Festival" e beerETTA, bicicletta che con la pedalata consente l'erogazione della birra, con il gruppo Mobilarch del Dipartimento di Architettura dell'Università di Napoli Federico II. È tutor aziendale presso l'Università degli studi di Napoli Federico II seguendo numerosi tesi di laurea.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106470108
Nuovo giorno, nuova crociera di lusso in Costiera Amalfitana. Oggi, 13 maggio, nella rada di Atrani, è giunta "Le Bougainville", una delle navi più esclusive della flotta Ponant Cruises, compagnia francese specializzata in crociere d'alta gamma. Entrato in servizio nel 2019, questo megayacht di spedizione...
Nel silenzio avvolgente di una serata di maggio, la Luna si è levata sopra il mare della Costiera Amalfitana, lasciando dietro di sé una scia di emozione e bellezza. Ma quella visibile in questi giorni non è una Luna piena qualunque: è la "Luna dei Fiori", uno dei pleniluni più noti e poetici dell'anno,...
Questa mattina, 10 maggio, il porto di Salerno ha accolto la Hebridean Sky, una nave da crociera della compagnia inglese Noble Caledonia, che ha attraccato al Terminal Crociere Zaha Hadid. La nave, che ha recentemente completato un viaggio da Malta, porta a bordo numerosi passeggeri in visita alla splendida...
Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...