Tu sei qui: CuriositàTartaruga spazzata via dal torrente, tratta in salvo nel porto di Maiori [FOTO]
Inserito da (admin), sabato 2 febbraio 2019 20:49:19
Era destinata ad un tragico epilogo l'avventura di una testuggine dalle orecchie rosse (Trachemys scripta elegans) avvistata nel pomeriggio di ieri da alcuni passanti nello specchio d'acqua del porto turistico di Maiori, probabilmente trascinata in mare dalla furia del torrente Reginna Major, ingrossatosi in seguito alle forti precipitazioni della scorsa notte.
Miracolosamente scampata alle onde e, soprattutto, ai detriti delle frane che hanno flagellato la fascia montana della Costiera Amalfitana, la tartaruga d'acqua dolce (che in questo periodo è in letargo) è stata prontamente recuperata e portata in salvo dall'ENPA - Sezione Costa d'Amalfi, affidandola alle amorevoli cure di un volontario.
Quello di ieri è solo l'ultimo episodio, in ordine di tempo, che evidenzia il lavoro encomiabile della locale sezione dell'ENPA (la più antica e importante associazione protezionistica d'Italia), particolarmente attiva e sensibile nell'attività di contrasto al randagismo e all'abbandono degli animali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100247100
Questa mattina, 10 maggio, il porto di Salerno ha accolto la Hebridean Sky, una nave da crociera della compagnia inglese Noble Caledonia, che ha attraccato al Terminal Crociere Zaha Hadid. La nave, che ha recentemente completato un viaggio da Malta, porta a bordo numerosi passeggeri in visita alla splendida...
Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...
La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...