Tu sei qui: CuriositàTorre vicereale di Maiori cerca un nuovo proprietario: il prezzo è di 800mila euro
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 14 luglio 2022 18:07:31
Un annuncio particolare è apparso su un noto portale di vendite immobiliari. Si tratta di una delle torri vicereali che costeggiano la Costa d'Amalfi.
Quella in oggetto è abbandonata e si trova a Maiori, in Località Lama del Cane, su una scogliera a strapiombo sul mare.
Il prezzo per acquistare l'immobile "rustico", da ristrutturare a causa di parti crollate, equivale a 800mila euro.
Una cifra che a primo impatto fa impallidire, ma che - forse - qualcuno dotato di lungimiranza (e di portafogli all'altezza) potrà sostenere, considerato il successo che le altri torri vicereali lungo la Costa hanno nel settore ricettivo.
Senza contare il valore storico di un edificio del genere: la Torre fu costruita a seguito dell'ordine del Viceré di Napoli, Don Pedro de Toledo, nel 1532, insieme alle altre Torri dell'Università di Maiori, a spese della comunità locale, per assolvere alle funzioni di avvistamento e di difesa contro le continue scorribande dei pirati saraceni lungo le coste meridionali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103474104
Questa mattina, 10 maggio, il porto di Salerno ha accolto la Hebridean Sky, una nave da crociera della compagnia inglese Noble Caledonia, che ha attraccato al Terminal Crociere Zaha Hadid. La nave, che ha recentemente completato un viaggio da Malta, porta a bordo numerosi passeggeri in visita alla splendida...
Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...
La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...