Tu sei qui: CuriositàTramonti: 'Al Valico di Chiunzi' saluta Giuseppe D'Amato, dopo 30 anni di servizio va in pensione
Inserito da (ilvescovado), giovedì 15 dicembre 2016 12:45:15
Cenare al ristorante "Al Valico di Chiunzi" di Tramonti è sempre un'esperienza "familiare", non solo perché è il luogo ideale per una cena tranquilla tra amici o per le ricorrenze familiari, ma anche perché a gestirlo è un'accorata famiglia, i Giordano, di cui sono entrati a parte anche i numerosi collaboratori che portano sempre alto il buon nome del ristorante, conosciuto per le sue carni e la speciale pizza al metro. Ma i veri anfitrioni, oltre a Graziano e suo figlio Pietro, sono i camerieri, veri e propri maestri di sala.
Tra questi il primo è senza dubbio Giuseppe D'Amato, che da un trentennio presta servizio al Valico. Un pezzo di storia di questo ristorante, sempre sorridente e accorto, e pronto a soddisfare anche le richieste dei clienti più esigenti.
La sua carriera lavorativa inizia nel 1968, quando, appena diciottenne, decide di cercare fortuna, come i suoi tantissimi concittadini, al Nord, trovando impiego al "Marechiaro" di Monza, il primo ristorante "made in Tramonti" del Settentrione. Il "Buon Beppe" - com'era conosciuto tra i milanesi - è tornato al Sud con un bagaglio professionale che gli ha dato la possibilità di tornare a casa e offrire il meglio di sé nell'ultimo trentennio, nel suo paese natìo.
E oggi, a 66 anni, dopo 48 di onorato servizio (e tanta fatica), per sopraggiunti limiti di età, si ritira dalla vita lavorativa attiva, potendosi così dedicare ai suoi amati nipoti e all'orto, la sua passione.
Non mancherà soltanto alla famiglia Giordano, ma soprattutto ai numerosi clienti che mentre attendevano di mangiare, avevano il piacere di scambiare quattro chiacchiere con lui, un amico, talvolta un confidente, oltre che un "gran maestro di sala". Tanti auguri Peppe!
Fonte: Il Vescovado
rank: 1013143109
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...