Tu sei qui: CuriositàUn lunedì «della merla» più caldo del solito: secondo la tradizione popolare l’inverno durerà più a lungo
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 29 gennaio 2024 16:39:06
I «giorni della merla» sono gli ultimi tre giorni di gennaio (29, 30 e 31) e, secondo la tradizione, sarebbero i tre giorni più freddi dell'anno.
Ma questo lunedì 29 gennaio in Costiera Amalfitana (e in tutta Italia) non è poi così freddo.
Un'area di alta pressione proveniente dall'Africa - l'anticiclone Zeus - persiste su tutto il territorio italiano, portando le temperature al di sopra della media stagionale. Sul versante tirrenico, si registrano addirittura temperature fino a 20 gradi, mentre al nord si raggiungono i 15 gradi. Questa stabilità atmosferica, dicono i meteorologi, durerà almeno fino alla fine del mese e molto probabilmente anche nei primi giorni del mese di febbraio. In alcune zone, come ha fatto notare Coldiretti, sono fiorite in anticipo di almeno un mese le mimose.
Ma perché si parla di giorni della merla? Una credenza popolare racconta che originariamente tutte le merle avevano un piumaggio bianco, mentre i merli erano neri. Verso la fine di gennaio, una merla decise di rifugiarsi in un camino per scampare al freddo intenso. Quando uscì, il contatto con la fuliggine gli annerì le piume, rendendola diversa dalle sue simili.
Secondo la tradizione, i giorni della merla hanno la capacità di predire la durata dell'inverno in base alle temperature registrate nei tre giorni finali di gennaio. Se il clima rimane mite in questo periodo, si crede che la fine della stagione fredda sarà ritardata, mentre temperature gelide suggeriscono l'arrivo imminente della primavera.
Pare, dunque, che quest'anno l'inverno abbia intenzione di prolungarsi ancora per un po'.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104089105
Questa mattina, 10 maggio, il porto di Salerno ha accolto la Hebridean Sky, una nave da crociera della compagnia inglese Noble Caledonia, che ha attraccato al Terminal Crociere Zaha Hadid. La nave, che ha recentemente completato un viaggio da Malta, porta a bordo numerosi passeggeri in visita alla splendida...
Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...
La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...