Ultimo aggiornamento 4 ore fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CuriositàUrbino, insegnante del liceo di Amalfi scopre un dipinto trafugato 44 anni fa a Nocera Inferiore

Curiosità

Urbino, Nocera Inferiore, quadro, arte, furto, social, Amalfi

Urbino, insegnante del liceo di Amalfi scopre un dipinto trafugato 44 anni fa a Nocera Inferiore

La vicenda ha destato grande curiosità e interesse, con il professor De Luise che ha condiviso i dettagli della scoperta sui suoi canali social in un video in cui ha raccontato l'intera vicenda

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 25 maggio 2024 09:29:27

Durante una gita scolastica a Urbino, il professor Mario De Luise, docente di lettere e storico dell'arte del liceo Marini Gioia di Amalfi, ha fatto una straordinaria scoperta che potrebbe portare al ritrovamento di un'opera d'arte scomparsa nel 1980 dopo il terremoto dell'Irpinia.

La vicenda ha destato grande curiosità e interesse, con il professor De Luise che ha condiviso i dettagli della scoperta sui suoi canali social in un video in cui ha raccontato l'intera vicenda.

Mentre visitava la Galleria Nazionale delle Marche a Palazzo Ducale con i suoi alunni in gita, il professor De Luise ha riconosciuto un dipinto familiare: la Deposizione di Angelo Solimena.

Il dipinto, erroneamente etichettato come una copia da Federico Barocci anziché attribuito correttamente a Solimena, ha suscitato l'interesse del professore che ha deciso di approfondire ulteriormente.

"Io ricordavo perfettamente - ha dichiarato nel video- ci fosse una "Deposizione" di Solimena realizzata per la chiesa San Matteo di Nocera Inferiore che risultava dispersa in seguito a un furto. In quel momento però, di fronte al quadro, oltre allo stupore ha prevalso l'atteggiamento della prudenza".

Dopo confronti con una fotografia dell'opera scomparsa dalla chiesa di San Matteo a Nocera Inferiore, il professor De Luise ha contattato le autorità competenti per avviare il processo di restituzione del dipinto alla sua sede originaria:

"Ho deciso di inviare una mail al direttore della Galleria Nazionale delle Marche alla Soprintendenza di Salerno e al Nucleo Carabinieri Tutela del patrimonio culturale. Tutto per il momento pare stia andando nella direzione della restituzione del dipinto alla chiesa di Nocera".

L'opera, datata 1664 e attualmente esposta a Urbino grazie alla Fondazione CR Pesaro, è stata segnalata come "recuperata" nel database dei Carabinieri per la tutela del patrimonio culturale. Resta da chiarire se questa segnalazione è avvenuta in seguito alla scoperta del professor De Luise o se era già stata effettuata in precedenza.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Deposizione di Angelo Solimena, Mario De Luise Deposizione di Angelo Solimena, Mario De Luise

rank: 1057107100

Curiosità

Curiosità

La Hebridean Sky attracca al Porto di Salerno: turisti in visita alla Costiera Amalfitana

Questa mattina, 10 maggio, il porto di Salerno ha accolto la Hebridean Sky, una nave da crociera della compagnia inglese Noble Caledonia, che ha attraccato al Terminal Crociere Zaha Hadid. La nave, che ha recentemente completato un viaggio da Malta, porta a bordo numerosi passeggeri in visita alla splendida...

Curiosità

La Seabourn Sojourn in Costiera Amalfitana: lusso e raffinatezza al largo della Divina

Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...

Curiosità

La Seven Seas Grandeur incanta la Costiera Amalfitana

La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...

Curiosità

Amalfi, Simeone Pendolo cattura la Via Lattea: un capolavoro di tecnica e bellezza

Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno