Tu sei qui: CuriositàVico Equense, dopo un iter lungo 4 anni la Torre di Punta la Guardia entra nel patrimonio comunale
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 26 maggio 2022 16:55:24
Dopo un lungo e complesso iter amministrativo iniziato nel 2018, nella giornata di ieri, 25 maggio 2022, è stato siglato il contratto tra il Comune di Vico Equense e l'Agenzia del Demanio per il trasferimento nel patrimonio comunale della Torre di Punta la Guardia, nota agli abitanti di Seiano come "la Torretta".
Si tratta di una torre di avvistamento cinquecentesca risalente al periodo vicereale spagnolo: negli atti storici è menzionata per la prima volta in una lettera che Carlo I d'Angiò, il 19 aprile del 1277, indirizzava al Giustiziere del Principato per richiedere la vigilanza delle coste contro le invasioni piratesche.
Il passaggio del bene giunge a fronte di un programma di valorizzazione in grado di restituire la torre alla fruizione della cittadinanza. Una volta restaurato, l'immobile potrà essere utilizzato per mostre temporanee, piccoli convegni, laboratori sull'ambiente e su attività rurali e per concerti.
«Con la firma, avvenuta grazie ai dirigenti dell'Agenzia del Demanio, è stata restituita alla comunità questa torretta iconica che potrà essere valorizzata e utilizzata per impreziosire l'offerta turistica della città di Vico Equense. Un altro grande passo verso la scoperta delle bellezze del nostro meraviglioso territorio», commenta il Sindaco Peppe Aiello.
La Città di Vico Equense lo scorso marzo ha approvato la proposta per la candidatura a finanziamento per il recupero della Torre, grazie a un progetto dal valore di investimento pari a circa due milioni di euro, interamente su fondi previsti nell'ambito degli investimenti del PNRR.
«Si tratta di una data importante e che segna la conclusione di un complesso iter amministrativo che ho avuto il piacere di intraprendere non appena diventato Sindaco. Sono stati premiati gli sforzi profusi che permetteranno ora di porre in essere tutte le azioni tese alla valorizzazione del bene. Sento il dovere di ringraziare l'Agenzia del Demanio ed in particolare il Dirigente Pierpaolo Russo, per l'assistenza prestata in una vicenda molto intricata anche da un punto di vista delle procedure da attuare», commenta invece l'ex sindaco Andrea Buonocore.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108416107
Questa mattina, 10 maggio, il porto di Salerno ha accolto la Hebridean Sky, una nave da crociera della compagnia inglese Noble Caledonia, che ha attraccato al Terminal Crociere Zaha Hadid. La nave, che ha recentemente completato un viaggio da Malta, porta a bordo numerosi passeggeri in visita alla splendida...
Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...
La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...