Tu sei qui: CuriositàVisse per 38 anni ad Amalfi e la dipinse: a Eileen Cowper il Centro di Cultura e Storia dedica il suo calendario 2018
Inserito da (ilvescovado), giovedì 23 novembre 2017 14:58:48
Anche quest'anno il Centro di Cultura e Storia Amalfitana offre una prestigiosa Strenna di fine anno al suo pubblico: un calendario 2018 da tavolo dedicato alla pittrice dilettante Eileen Cowper, vissuta ad Amalfi fra il 1922 e il 1960. Pittrice "dilettante" nel senso più intimo del termine e non nella sua corrente accezione limitativa, la Cowper era allieva della "Royal Drawing Society" di Londra.
Dopo un suggestivo tramonto praianese in copertina, un elegante autoritratto giovanile apre la sezione delle immagini, idealmente associate ai caratteri dei mesi corrispondenti: ventidue piccoli documenti figurativi fra disegni a matita o china, acquerelli, tempere e guazzi; scorci e paesaggi della Costiera, delle campagne inglesi, scene di vita, figure tipiche, gabbiani, alberi, fiori. Poi, una piccola sezione fotografica finale mostra la Cowper in alcuni momenti della sua vita, mentre un breve curricolo biografico ne tratteggia l'avventura terrena.
Per dare un accenno della sua personalità, basti citare quanto pubblicato fra le pagine del bimestrale "Amalfi. La Costiera Azzurra" nell'estate del 1960: «Il 2 agosto, in Lone di Amalfi, decedeva la N. D. Eileen Cowper ved. Porpora Anastasio, dopo lunga malattia, sopportata con forza, rassegnazione e serenità. Donna di cultura, di dolcezza e signorilità eccezionali, amava l'Italia, la sua Amalfi ed aveva una parola buona ed un sorriso per tutti. (...) Con lei se n'è andato qualche cosa di poetico ed a noi, che abbiamo avuto la fortuna di conoscerla, non resta che rimpiangerla e ricordarla».
Il calendario, in distribuzione gratuita, è stato ideato da Giuseppe e Michele Cobalto e realizzato da Federica Porpora Anastasio (scelta e cura delle immagini), Antonio Porpora Anastasio (testo biografico e fotografie), Roberto Amato (grafica).
Fonte: Il Vescovado
rank: 109422103
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...