Tu sei qui: Echi e FavilleA Cava de’ Tirreni nasce in casa la piccola Zoe: dove non c’è un reparto, c’è una scelta d’amore
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 maggio 2025 13:19:54
In una città che da quasi dieci anni si ritrova in assenza di un reparto di Ginecologia e Ostetricia, presidio fondamentale per la salute delle donne e per tutto il percorso di nascita, la storia della piccola Zoe ha il valore di un simbolo e la potenza di una rinascita collettiva.
"Zoe è nata in casa circondata dall'amore della sua famiglia e dalla professionalità di due ostetriche d'eccellenza, Emanuela Errico e Sara Pisu, specializzate nell'assistenza al parto domiciliare in Campania. È stato il compimento di un sogno: vivere il parto come un'esperienza d'amore e salute, accanto alle persone più importanti del mio viaggio", racconta Antonella Barbato, madre della piccola Zoe e fondatrice di ABA Divine Beauty, che ha voluto condividere pubblicamente la sua esperienza.
Una nascita che ha travalicato l'intimità familiare toccando il cuore di un'intera città: fino ai gradoni dello stadio Simonetta Lamberti, dove la Curva Sud ha voluto omaggiarla con uno striscione carico di affetto e significato. Un gesto potente, simbolico, che ha trasformato un evento intimo in una voce collettiva: quella di una comunità che rivendica il diritto alla salute, alla nascita e alla cura.
ABA Divine Beauty, realtà sensibile ed impegnata nella ricerca del benessere integrale delle donne, si unisce con orgoglio a questo racconto per dare forza e visibilità ad una scelta ancora troppo poco conosciuta, ma ricca di significato: il parto in casa.
In un territorio privo di strutture adeguate per la nascita, questa storia è un raggio di sole che squarcia il buio, un messaggio di speranza e determinazione. È la dimostrazione concreta che esistono alternative sicure, guidate da professionisti competenti, che permettono alle donne di partorire nel rispetto della propria identità, del proprio corpo e dei propri tempi.
In un'epoca in cui ancora troppe donne raccontano di aver vissuto il parto come un'esperienza segnata da pratiche invasive, mancanza di ascolto o di rispetto, la nascita di Zoe diventa anche un invito a riflettere sul tema della violenza ostetrica, una realtà troppo spesso invisibile, ma ancora profondamente presente che espone le donne a molteplici fattori di rischio con ripercussioni anche sul benessere del bambino.
Come evidenziato anche dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, le donne sono particolarmente vulnerabili durante il parto. Interventi eseguiti senza consenso o senza anestesia, episiotomie non necessarie o pratiche fortemente sconsigliate come la manovra di Kristeller sono solo alcune delle forme di abuso che ancora oggi vengono denunciate.
Questa storia, invece, racconta un'altra possibilità: quella di un parto vissuto con rispetto, ascolto, sicurezza e amore, nel pieno diritto della donna di essere protagonista del proprio corpo e della nascita di sua figlia.
"Il parto non è una malattia. È un evento gioioso, un momento sacro che merita rispetto, delicatezza e presenza", afferma ancora Antonella, lanciando un messaggio chiaro: ogni donna ha il diritto di essere informata e libera di decidere.
Un ringraziamento speciale va al Dott. Agostino Menditto, ginecologo che ha seguito la gravidanza in collaborazione con le ostetriche, dimostrando che una rete di cura integrata è possibile anche fuori dalle mura ospedaliere.
ABA Divine Beauty sostiene con forza il diritto delle donne a vivere il parto come un atto d'amore, consapevole e rispettato, e invita le istituzioni locali ad ascoltare le esigenze delle madri, delle famiglie e degli operatori sanitari che ogni giorno lavorano per una nascita più umana, sicura e condivisa.
Benvenuta al mondo, Zoe. Il tuo nome è luce in una città che non smette di lottare per nascere, ogni giorno, ancora.
Fonte: Il Portico
rank: 103235101
Una serata carica di emozioni e dolcezza quella che si è svolta al Lido Azzurro di Amalfi, dove la famiglia Pansa ha celebrato il compleanno di mamma Carla, figura di riferimento non solo per i suoi cari ma anche per l'intera comunità che da sempre riconosce nella storica Pasticceria Pansa un simbolo...
Questa mattina, giovedì 21 agosto, a Cava de' Tirreni è stato celebrato il traguardo dei 100 anni della signora Concetta Marzano. Il sindaco Vincenzo Servalli, insieme all'assessore Adolfo Salsano e al consigliere Danilo Leo, ha fatto visita alla centenaria per porgere i saluti della città e dell'Amministrazione...
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...