Tu sei qui: Echi e FavilleA Cetara clima di festa per gli 80 anni di Aldo Marano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 maggio 2025 11:14:30
Di Mafalda Bruno
Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa.
La vita di Aldo Marano, illustre cittadino cetarese e fratello dell'altrettanto universalmente noto Artista, Ugo Marano, è stata un intreccio di impegno, dedizione, sacrificio e animo ben disposto. Già Funzionario della Regione Campania presso l'Ispettorato Agrario, da quando ha lasciato il lavoro ha sempre occupato vari e importanti ruoli nella piccola comunità cetarese.
In qualità di Presidente della Proloco Cetara - Costa d'Amalfi a lui va attribuita la paternità della leggendaria "Notte delle Lampare" che negli anni continua a riscuotere un successo incredibile sia tra i paesani del nostro piccolo borgo, che tra le centinaia di turisti che ogni anno si prenotano per vivere questa suggestiva avventura della pesca delle alici nelle acque del mare di Cetara.
Stessa firma di Aldo per il variopinto "Mercatino dei Fiori", altra manifestazione che dà il via alla bella stagione, in uno scenario vicino al mare che riempie la piazzetta della marina di decine e decine di piante e fiori multicolori e densi di aromi profumati che attirano tanti turisti e visitatori.
Aldo è stato anche Ministro Straordinario della Comunione, aiutando negli anni il Parroco di turno a distribuire l'Eucarestia ai malati nelle loro case e non solo: il suo aiuto nella distribuzione della Comunione si esplicitava anche durante le Messe solenni durante la quali l'afflusso maggiore di persone, richiedeva un aiuto al Parroco per far fronte alle lunghe file di fedeli. Aldo c'era.
Ha partecipato attivamente anche come membro attivo nel Consiglio Pastorale della Parrocchia, con i suoi consigli, pieni di saggezza e lungimiranza, mirati al continuo miglioramento della comunità parrocchiale. Frutto indubbio della sua grande fede nei valori cristiani dei quali è fedele testimone.
Il suo amore per fiori e piante lo vede spesso impegnato, in una cornice deliziosamente bucolica qual è la sua abitazione sul mare, a piantare nuovi fiorii, a pulire le erbe indesiderate, a prendersi cura insomma di tutte ed ognuna delle molte piante e cespugli fioriti che ornano il suo giardino/pergolato.
Il sorriso di Aldo, la sua elegante cortesia nel salutare tutti quelli che lo incontrano, fanno sì che sia sempre un piacere fermarsi a stringergli la mano per ricambiare il suo saluto.
Aldo festeggia l'importante traguardo degli 80 anni circondato dai suoi affetti più importanti, la moglie Anna Rita, i figli Marco e Dominique, il nipote Roberto , tanti parenti accorsi per lui e tanti amici di una vita, tutti insieme a fare affettuoso quadrato intorno a lui, testimoniando il loro affetto e stima per l'illustre ottantenne.
E che gli auguri di trascorrere altri lunghi anni con il medesimo spirito sereno e costruttivo, gli arrivino anche da Cetara News e Il Vescovado, è certamente cosa buona e giusta!
Fonte: Cetara News
rank: 100514108
Ieri, 4 maggio 2025, la comunità di Tramonti si è stretta con commozione e gratitudine attorno a Don Francesco Amatruda, che ha festeggiato il traguardo straordinario dei 97 anni. Originario della frazione di Cesarano, Don Francesco è un punto di riferimento indelebile nella storia religiosa, culturale...
Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...
La notte del 23 gennaio scorso resterà indimenticabile per il personale e i pazienti dell'Ospedale San Camillo Forlanini di Roma, dove sono nati quattro gemelli prematuri, un evento estremamente raro (1 caso su 800.000). La madre, una giovane di 24 anni originaria della Macedonia, era arrivata in Italia...
Positano. Il tempo passa, ma ci sono persone che sanno restare sempre giovani nell'anima. Gesualda Buonocore, per tutti semplicemente Lalla, è una di queste. Nata nel 1974, ieri, 30 aprile 2025, ha spento 51 candeline sulla sua torta, circondata dall'affetto della sua splendida famiglia e dalla magia...