Tu sei qui: Echi e FavilleA novembre al cinema “Il Gladiatore 2” girato a Malta: tra i pittori anche Adriano Buonocore dalla Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 26 agosto 2024 13:52:47
Di Maria Abate
Com'è ormai risaputo, Atrani, tra ottobre e novembre 2022, è diventata set cinematografico per "The Equalizer 3", con Denzel Washington e Dakota Fanning.
Durante quei due mesi intensi di riprese, i residenti sono stati coinvolti non solo in qualità di comparse, ma anche di assistenti per la troupe.
Adriano Buonocore, 34enne di Atrani, ad esempio, aveva partecipato attivamente come assistant painter. Un'esperienza che l'aveva appassionato e gli aveva consentito, al contempo, di esprimere le sue doti artistiche.
Il suo lavoro è stato apprezzato, tanto che - nel 2023 appena trascorso - egli ha fatto parte dell'entourage di liberi professionisti ingaggiato dallo scenografo Arthur Max per il film di Ridley Scott, girato a Malta.
Stiamo parlando de "Il Gladiatore 2", il sequel della pellicola girata sull'isola 23 anni fa, che Paramount distribuirà nelle sale cinematografiche americane per il 14 novembre 2024. Nel cast ci sarà anche Denzel Washington, che a quanto pare vestirà i panni di un ex gladiatore ancora scosso dal suo passato.
Ebbene, nelle fasi di preparazione di questa attesa pellicola, Adriano è stato assistant painter da febbraio a luglio 2023. Il suo compito, insieme ai colleghi, è stato quello di dipingere i set, creando anche effetti di materia, come finti intonaci, finti legni e finti marmi. Dalle immagini che ormai circolano in rete, si vede chiaramente una riproduzione del Colosseo, attorno al quale sorgono maestosi edifici che ricreano l'ambientazione dell'antica Roma.
Un'opportunità che il giovane ha vissuto con entusiasmo e che rende orgogliosi anche noi, che nelle sale cinematografiche vedremo un po' di Costiera Amalfitana, anche se "dietro le quinte".
Contattato da "Il Vescovado", Adriano ha raccontato: «Nella squadra impegnata a Malta vi era un po' tutta Italia, praticamente da Venezia a Matera, ed è stata un'esperienza oltre che professionale anche umana molto preziosa, di quelle che fanno crescere: vedere tanti professionisti lavorare fianco a fianco e dividere le difficoltà quotidiane, essere parte di un progetto così imponente, osservare la macchina del cinema americano dall'interno, vivere un altro luogo, che, col suo clima ventoso e la sua estate polverosa e rovente sembrava volerci mettere a dura prova. Dover far fronte alle molte sfide ed alle responsabilità derivanti dal nostro lavoro è stato sicuramente edificante, e sarà soddisfacente, più che vedersi menzionato tra i titoli di coda, vedere l'effetto del nostro operato sul grande schermo e magari ricordare, con una punta di nostalgia, la permanenza su quell'isola con persone così meravigliosamente umane. Sono grato, infine, a chi ha messo insieme e diretto la nostra squadra, per aver visto in me un qualcosa che solo ora io posso vedere, e che ha fatto sembrare semplici, con la sua magia, situazioni a volte indistricabili».
Fonte: Amalfi News
rank: 109747103
Ieri, 6 maggio, nell'aula consiliare del Comune di Minori, Francesca e Claudio hanno celebrato la loro Promessa di Matrimonio, atto ufficiale che segna l'inizio di un percorso condiviso verso le nozze. A officiare la promessa il sindaco Andrea Reale, che ha accolto la coppia con parole cariche di augurio...
Ieri, 4 maggio 2025, la comunità di Tramonti si è stretta con commozione e gratitudine attorno a Don Francesco Amatruda, che ha festeggiato il traguardo straordinario dei 97 anni. Originario della frazione di Cesarano, Don Francesco è un punto di riferimento indelebile nella storia religiosa, culturale...
Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...