Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Echi e FavilleAgerola, Salvatore Acampora nominato Cavaliere della Repubblica Italiana /foto

Echi e Faville

Agerola, Monti Lattari, Alta Costiera, Provincia di Napoli, Protagonisti, Onorificenze

Agerola, Salvatore Acampora nominato Cavaliere della Repubblica Italiana /foto

Il Brigadiere dell'Arma dei Carabinieri in quiescenza ha ricevuto il prestigioso riconoscimento ieri presso la Prefettura di Napoli

Inserito da (Admin), domenica 5 novembre 2023 16:34:48

L'Italia nutre un profondo rispetto per coloro che, con dedizione, hanno consacrato la loro vita al servizio del Paese. Recentemente, questo riconoscimento è stato conferito al brigadiere dei Carabinieri in quiescenza, Salvatore Acampora.

Nato ad Anacapri nel 1960, Salvatore Acampora ha ricevuto l'onorificenza di Cavaliere della Repubblica Italiana presso la prefettura di Napoli. Un riconoscimento che sottolinea l'importanza e il valore del suo servizio per la nazione.

L'onorificenza, firmata dal Capo dello Stato Sergio Mattarella e controfirmata dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è stata consegnata dal Prefetto di Napoli Claudio Palomba alla presenza del Sindaco di Napoli Gaetano Mandredi e di Agerola Tommaso Naclerio.

Il cammino di Acampora all'interno dell'Arma dei Carabinieri ha avuto inizio il 25 marzo 1981, quando venne arruolato come allievo. La sua carriera lo ha portato a servire in diverse stazioni:

  • Dall'arruolamento al 14 febbraio 1987, ha prestato servizio presso la Stazione CC. di Gavi (AL).
  • Successivamente, dal 15 febbraio al 20 maggio 1987, ha operato presso la Stazione CC. di Blera (VT).
  • Dal 21 maggio 1987 al 7 novembre 1993 è stato a Cassino.
  • Dal 8 novembre 1993 al 30 novembre 2012 ha servito presso la Stazione CC. di Amalfi.
  • Infine, dal 1 dicembre 2012 fino al suo congedo nel 2022, Acampora ha ricoperto il ruolo di Capo della Centrale Operativa di Amalfi.

Oltre alla sua quotidiana dedizione, Salvatore Acampora ha mostrato un impegno straordinario in situazioni critiche. Un momento emblematico del suo valore risale al 9 settembre 2010, quando ha partecipato alle operazioni di salvataggio della popolazione di Atrani, duramente colpita dall'alluvione del torrente Dragone.

Nel corso della sua carriera, Acampora ha ricevuto diverse onorificenze:

  • Il 31 agosto 1995 gli è stata assegnata la Croce d'Argento per 16 anni di servizio.
  • Il 7 febbraio 2007 ha ottenuto nuovamente la Croce d'Argento, questa volta per 25 anni di servizio.
  • Il 6 marzo 2021 è stato insignito del Nastrino di Merito per l'attività svolta durante l'emergenza Covid-19.
  • E il 5 maggio 2021 ha ricevuto la prestigiosa Croce d'Oro con stelletta per i suoi 40 anni di servizio.

La redazione de Il Vescovado ha contattato il Brigadiere Acampora che, non senza un pizzico di emozione, ha dichiarato: «Sono grato al Presidente Mattarella per avermi concesso questa importante onorificenza. Permettetemi di ringraziare il sindaco Naclerio che è stato al mio fianco in questa importante giornata e la mia famiglia, mia moglie Annamaria e i miei figli Gennaro e Mariafrancesca. Sono convinto che le azioni di ognuno di noi siano la risultante delle forze in gioco messe in campo non solo dagli eventi ma anche e soprattutto dalle persone che ci circondano, un grazie quindi a tutti quelli che hanno fatto parte del mio percorso di vita, personale e professionale.»

L'impegno e la dedizione di Salvatore Acampora nell'Arma dei Carabinieri e nella vita sociale rappresentano un esempio luminoso di onore e servizio verso chi è più debole e in difficoltà. Con l'onorificenza di Cavaliere della Repubblica Italiana, l'omaggio a un uomo che ha sempre messo al primo posto il benessere e la sicurezza del suo Paese.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Sindaco Tommaso Naclerio, Salvatore Acampora e il Prefetto sua eccellenza Claudio Palomba Sindaco Tommaso Naclerio, Salvatore Acampora e il Prefetto sua eccellenza Claudio Palomba
Con il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e Tommaso Acampora, sindaco di Agerola Con il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e Tommaso Acampora, sindaco di Agerola
Sala gremita in prefettura per la consegna delle onorificenze Sala gremita in prefettura per la consegna delle onorificenze
Onorificenze consegnate il 4 novembre 2023 Onorificenze consegnate il 4 novembre 2023
Foto onorificenza con sindaco di Agerola dott. Tommaso Naclerio Foto onorificenza con sindaco di Agerola dott. Tommaso Naclerio

rank: 108936102

Echi e Faville

Echi e Faville

Pasticceria Pansa, compleanno speciale per mamma Carla al Lido Azzurro

Una serata carica di emozioni e dolcezza quella che si è svolta al Lido Azzurro di Amalfi, dove la famiglia Pansa ha celebrato il compleanno di mamma Carla, figura di riferimento non solo per i suoi cari ma anche per l'intera comunità che da sempre riconosce nella storica Pasticceria Pansa un simbolo...

Echi e Faville

Cava de' Tirreni festeggia i 100 anni di Concetta Marzano

Questa mattina, giovedì 21 agosto, a Cava de' Tirreni è stato celebrato il traguardo dei 100 anni della signora Concetta Marzano. Il sindaco Vincenzo Servalli, insieme all'assessore Adolfo Salsano e al consigliere Danilo Leo, ha fatto visita alla centenaria per porgere i saluti della città e dell'Amministrazione...

Echi e Faville

Ottant'anni fa nasceva il Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare di Maiori

Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...

Echi e Faville

Benvenuto al piccolo Carmine, seconda gioia in casa Savo Cerciello

Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...