Ultimo aggiornamento 56 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Echi e FavilleAgerola, un'isola felice per la natalità: 67 nati nel 2024, l'ultimo è Antonio, il figlio del Sindaco

Echi e Faville

Agerola, un'isola felice per la natalità

Agerola, un'isola felice per la natalità: 67 nati nel 2024, l'ultimo è Antonio, il figlio del Sindaco

Il sindaco Tommaso Naclerio: "Ogni nuova nascita è un regalo per la nostra comunità"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 16 gennaio 2025 08:48:03

"Tra le cose più emozionanti che compio ogni mese, è la lettera che invio ai neo genitori, per annunciare la mia gioia e dare il benvenuto al piccolo o alla piccola nella grande famiglia di Agerola. A volte, il cuore si riempie di emozioni così grandi che è difficile trasformarle in parole. L'ultimo nato del 2024 ad Agerola è mio figlio, Antonio. Una coincidenza che intreccia il mio ruolo di sindaco con quello di padre e rende questo momento straordinariamente intenso. Ogni nuova nascita è un regalo per la nostra comunità, un segnale potente di speranza e di qualità della vita. Quando nasce un bambino, non è solo una famiglia a crescere: cresce l'intera comunità". Così il sindaco di Agerola, Tommaso Naclerio, che ha analizzato inoltre lo scenario di Agerola, un'isola felice per la natalità.

 

"Antonio è il 67esimo nuovo nato di questo anno, un numero che racconta una storia di vitalità e fiducia. Viviamo in un'Italia che registra dati demografici preoccupanti, con un tasso di natalità che si assesta su una media di circa 6 nati ogni mille abitanti. - prosegue il sindaco - Eppure, Agerola continua a essere un'eccezione positiva. Con una media di 8,5 nati ogni mille abitanti, il nostro paese si dimostra una piccola significativa isola felice.

 

Guardando ai numeri, dal 2011 la nostra popolazione cresce costantemente. Oggi contiamo 7.870 residenti, 19 in più rispetto al 2023 e ben 114 in più rispetto a cinque anni fa. Questo non è solo il risultato di statistiche, ma un riflesso di ciò che Agerola rappresenta: una terra dove si sceglie di restare o di tornare, di costruire, di mettere radici.

 

E così, penso all'ultimo anno. Ogni nascita è stata un capitolo di una storia più grande, una storia fatta di famiglie che credono in Agerola come il luogo ideale per crescere, vivere e amare. Mi chiedo spesso cosa significhi tutto questo per il futuro. Significa che stiamo facendo le scelte giuste, che stiamo lavorando per un paese in cui vale la pena crescere una famiglia.

 

Antonio, come gli altri 66 bambini nati nel 2024, rappresenta il domani. Un domani che vogliamo costruire con impegno e dedizione, per garantire che ogni nuova vita trovi ad Agerola il luogo ideale per crescere. Penso ai nostri monti, alla bellezza della nostra natura, alla ricchezza della nostra comunità. Penso a quanto dobbiamo proteggere e valorizzare tutto questo per loro.

 

Ogni nuovo nato è una speranza che si rinnova, la conferma che stiamo andando nella giusta direzione. - conclude il sindaco Naclerio - E mentre guardo mio figlio, penso che il suo primo respiro, come quello di tutti i nuovi nati di Agerola, sia un soffio di futuro per questa terra che amiamo così tanto".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10749100

Echi e Faville

Echi e Faville

Pasticceria Pansa, compleanno speciale per mamma Carla al Lido Azzurro

Una serata carica di emozioni e dolcezza quella che si è svolta al Lido Azzurro di Amalfi, dove la famiglia Pansa ha celebrato il compleanno di mamma Carla, figura di riferimento non solo per i suoi cari ma anche per l'intera comunità che da sempre riconosce nella storica Pasticceria Pansa un simbolo...

Echi e Faville

Cava de' Tirreni festeggia i 100 anni di Concetta Marzano

Questa mattina, giovedì 21 agosto, a Cava de' Tirreni è stato celebrato il traguardo dei 100 anni della signora Concetta Marzano. Il sindaco Vincenzo Servalli, insieme all'assessore Adolfo Salsano e al consigliere Danilo Leo, ha fatto visita alla centenaria per porgere i saluti della città e dell'Amministrazione...

Echi e Faville

Ottant'anni fa nasceva il Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare di Maiori

Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...

Echi e Faville

Benvenuto al piccolo Carmine, seconda gioia in casa Savo Cerciello

Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...