Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Echi e FavilleAlla pianista vietrese Marina Pellegrino il Premio “Emidio Cecchini”

Echi e Faville

Alla pianista vietrese il riconoscimento delle Acli Provinciali per talento e rigore interpretativo

Alla pianista vietrese Marina Pellegrino il Premio “Emidio Cecchini”

Venerdì 18 luglio la terrazza sul mare di Villa Guariglia ospiterà il concerto di Marina Pellegrino, raffinata voce del pianismo italiano. L’artista, originaria di Vietri sul Mare, sarà insignita del Premio “Emidio Cecchini” nell’ambito della 28ª edizione dei Concerti d’Estate.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 luglio 2025 15:16:31

A Villa Guariglia, sulla terrazza affacciata sul mare di Raito, domani sera (venerdì 18 luglio), alle ore 20.30, si apre un nuovo capitolo della 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia con la raffinata voce del pianismo italiano, Marina Pellegrino.

Alla storica residenza dell'ambasciatore Raffaele Guariglia, di proprietà della Provincia, proprio alla giovane pianista di origini vietresi sarà conferito il Premio alla memoria di Emidio Cecchini, riconoscimento delle Acli Provinciali che celebra l'eccellenza artistica e il rigore interpretativo di giovani talenti.

Pellegrino si esibirà in un programma che è viaggio e dichiarazione d'amore per il repertorio pianistico: dalla Suite Bergamasque di Claude Debussy, con il suo celeberrimo Clair de Lune, alla Fantasia in sol di Nino Rota; dalle Variazioni e fuga su un tema di Händel, op. 24 di Brahms, alla virtuosistica Fantasia su Norma di Bellini, per chiudere con il lirismo del Decameron, op. 57 n.4 di Sigismund Thalberg. Un concerto che è gesto e racconto, dentro e oltre la partitura.

Classe 1990, Marina Pellegrino si forma giovanissima con la madre, diplomandosi con il massimo dei voti, lode e menzione d'onore al Conservatorio "D. Cimarosa" di Avellino sotto la guida del Maestro Francesco Nicolosi. Il suo debutto all'Auditorium Parco della Musica di Roma nelle "Maratone Liszt" le apre le porte di teatri e festival in Italia e nel mondo: dai Musei Vaticani al Festival dei Due Mondi, dalla Carnegie Hall di New York al Bosendorfer-Saal di Salisburgo. Nel 2016 vince l'Honorable Mention all'International Competition American Protégé, esibendosi nella Weill Hall della Carnegie Hall. Laureata in Musica da Camera all'Accademia di Santa Cecilia, dove nel 2019 ottiene anche il Premio Sinopoli, si diploma nel 2022 in Direzione d'Orchestra sotto la guida di Giacomo Sagripanti. Il suo ultimo progetto discografico, Fantasia, dedicato alle musiche per piano solo di Nino Rota, è uscito nel 2024 per Novantiqua.

L'ingresso al concerto è previsto con biglietto unico di 8 euro.

 

Il festival, promosso e sostenuto dalla Provincia di Salerno, è organizzato dal CTA Salerno, con il patrocinio e il sostegno del Ministero della Cultura, del Comune di Vietri sul Mare, del Conservatorio "Giuseppe Martucci", della Camera di Commercio di Salerno con Coldiretti Salerno - Campagna Amica, della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana e delle ACLI Provinciali APS. La direzione artistica è affidata ad Antonia Willburger.

 

IL PROSSIMO APPUNTAMENTO. Sabato 19 luglio - Il clarinetto di Luca Cipriano protagonista con il Quintetto op.34 di Carl Maria von Weber, in concerto con il quartetto d'archi dei Virtuosi di San Severo, che proporranno anche il Quartetto n.2 op.13 di Felix Mendelssohn-Bartholdy. Ingresso: €8.

 

Leggi anche:

Vietri celebra la grande musica: Arimany e Sánchez in concerto a Villa Guariglia, premio a Marina Pellegrino

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10919100

Echi e Faville

Echi e Faville

Pasticceria Pansa, compleanno speciale per mamma Carla al Lido Azzurro

Una serata carica di emozioni e dolcezza quella che si è svolta al Lido Azzurro di Amalfi, dove la famiglia Pansa ha celebrato il compleanno di mamma Carla, figura di riferimento non solo per i suoi cari ma anche per l'intera comunità che da sempre riconosce nella storica Pasticceria Pansa un simbolo...

Echi e Faville

Cava de' Tirreni festeggia i 100 anni di Concetta Marzano

Questa mattina, giovedì 21 agosto, a Cava de' Tirreni è stato celebrato il traguardo dei 100 anni della signora Concetta Marzano. Il sindaco Vincenzo Servalli, insieme all'assessore Adolfo Salsano e al consigliere Danilo Leo, ha fatto visita alla centenaria per porgere i saluti della città e dell'Amministrazione...

Echi e Faville

Ottant'anni fa nasceva il Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare di Maiori

Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...

Echi e Faville

Benvenuto al piccolo Carmine, seconda gioia in casa Savo Cerciello

Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...