Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Echi e FavilleAndrea e Nicola Pansa premiati "Pasticcieri dell'anno Apei 2023" con Iginio Massari al Sigep di Rimini

Echi e Faville

Rimini, Sigep, Pasticceria, APEI

Andrea e Nicola Pansa premiati "Pasticcieri dell'anno Apei 2023" con Iginio Massari al Sigep di Rimini

«Questo premio vi appartiene a piene mani e fate onore a tutto questo» le parole del Maestro Massari per Nicola e Andrea Pansa

Inserito da (Admin), domenica 22 gennaio 2023 14:45:27

Nella Pastry Arena del Sigep a Rimini, Andrea e Nicola Pansa hanno ricevuto dalle mani del maestro Iginio Massari il prestigioso titolo di Pasticceri dell'anno Apei 2023.

Con un post pubblicato sulla pagine della Pasticceria Pansa, i fratelli Pansa hanno ringraziato quanti hanno reso possibile tutto questo: "Premiati 193 anni di STUDIO, LAVORO E PASSIONE. Un ennesimo grande riconoscimento che condividiamo con gioia con una folta delegazione di nostri collaboratori presenti a Rimini e con tutti gli altri rimasti a casa, artefici fondamentali di questa crescita che ha portato Pansa negli anni ai vertici della pasticceria nazionale e internazionale. Un premio che dedichiamo alle nostre famiglie, alla città di Amalfi e a tutti voi che ci seguite da ogni parte del Mondo con grande affetto".

Momenti di grande emozione durante la diretta (in basso nella gallery video allegata) con il Maestro Iginio Massari che ha premiato personalmente Nicola ed Andrea Pansa, introducendo il contesto della Costiera Amalfitana e la fortuna di vivere e lavorare in questi luoghi: «Questi ragazzi sono veramente fortunati, vivono e lavorano in un luogo di vacanza dalla bellezza straordinaria. Infatti sono sempre in vacanza - aggiunge scherzosamente Massari - non lavorano mai. [...] C'è una cosa molto importante che voglio rimarcare, non basta saper fare, bisogna anche saper comunicare, e voi questa arte ce l'avete nel sangue».

Sentiti i ringraziamenti da parte di Nicola Pansa che ha dichiarato: «Il Maestro Massari ci ha definiti baciati dalla buona sorte, ed è vero. Abbiamo l'onore di rappresentare un territorio che è baciato dalla fortuna, ma la nostra grande fortuna è stata trovare sulla nostra strada Iginio Massari. Per noi, oggi, questo riconoscimento è un punto di partenza: da oggi bisogna lavorare sempre di più e sempre sodo per continuarlo a meritare".

A margine della manifestazione, in collegamento da remoto, l'intervento dell'On. Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste: «All'Italia non può bastare parlare genericamente di cibo, serve investire con decisione sulla qualità e sull'innovazione, per mantenere la posizione di primato che riveste. Lì a Sigep si esprime questa eccellenza, dai Maestri delle varie arti rappresentate fino agli imprenditori, coi loro macchinari e tecnologie. Siamo una nazione che ha pericolosamente dismesso molte eccellenze. Dobbiamo proteggere maggiormente questo patrimonio. La ‘sovranità alimentare' che vogliamo è questa, valorizzare e proteggere la nostra identità. Assistiamo invece spesso, recentemente col vino, a pericoli per la nostra produzione. Ho in programma di organizzare appuntamenti nel mondo dedicati al cibo italiano, per diffondere i nostri sapori. Penso a tavoli di confronto che insieme a tutti voi potranno generare una conoscenza precisa che distingua il prodotto italiano frutto di disciplinari precisi e dalla qualità riconosciuta. Mi spiace non esserci stato alla giornata inaugurale - ha concluso il Ministro - ma ero all'estero e non sono rientrato in tempo. Ci tenevo tanto a vedere dal vivo tanta eccellenza italiana. Prometto che alla prossima edizione sarò fra voi».

«Il Sigep entra in una nuova era che per me richiama il Rinascimento - ha dichiarato Iginio Massari - perché abbiamo superato i tormenti e qui abbiamo ritrovato menti e talenti, che devono sentirsi stimolati nella conquista di nuovi spazi e DI tecnologie innovative. Siamo chiamati a dare tutti il nostro contributo e ringrazio Sigep per la sua capacità organizzativa, per aver garantito questa splendida vetrina».

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 106958107

Echi e Faville

Echi e Faville

Pasticceria Pansa, compleanno speciale per mamma Carla al Lido Azzurro

Una serata carica di emozioni e dolcezza quella che si è svolta al Lido Azzurro di Amalfi, dove la famiglia Pansa ha celebrato il compleanno di mamma Carla, figura di riferimento non solo per i suoi cari ma anche per l'intera comunità che da sempre riconosce nella storica Pasticceria Pansa un simbolo...

Echi e Faville

Cava de' Tirreni festeggia i 100 anni di Concetta Marzano

Questa mattina, giovedì 21 agosto, a Cava de' Tirreni è stato celebrato il traguardo dei 100 anni della signora Concetta Marzano. Il sindaco Vincenzo Servalli, insieme all'assessore Adolfo Salsano e al consigliere Danilo Leo, ha fatto visita alla centenaria per porgere i saluti della città e dell'Amministrazione...

Echi e Faville

Ottant'anni fa nasceva il Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare di Maiori

Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...

Echi e Faville

Benvenuto al piccolo Carmine, seconda gioia in casa Savo Cerciello

Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...