Tu sei qui: Echi e FavilleBuon compleanno Gesualda, stella del limoncello Made in Positano
Inserito da (Admin), giovedì 1 maggio 2025 12:34:31
Positano. Il tempo passa, ma ci sono persone che sanno restare sempre giovani nell'anima. Gesualda Buonocore, per tutti semplicemente Lalla, è una di queste. Nata nel 1974, ieri, 30 aprile 2025, ha spento 51 candeline sulla sua torta, circondata dall'affetto della sua splendida famiglia e dalla magia di Positano, il paese che da sempre è parte della sua identità.
Oggi, Gesualda celebra un nuovo traguardo con la stessa dolcezza che la contraddistingue, la stessa luce che si riflette negli occhi di Valentino, suo compagno di vita e di sogni, e dei loro figli Valentina e Andrea, orgoglio e gioia di una famiglia unita.
Il sorriso di Gesualda illumina anche il laboratorio artigianale che gestisce con passione insieme a Valentino: un angolo di paradiso dove i limoni della Costa d'Amalfi si trasformano in marmellate e liquori capaci di raccontare una storia, quella di una terra generosa e di una donna che con mani sapienti e cuore grande, ogni giorno ne esalta i sapori.
Con lo sfondo incantevole della Costiera al tramonto e un arco di fiori a forma di cuore come cornice, la festa per i 51 anni di Gesualda è stata una serata di emozioni, sorrisi e bollicine. Accanto a lei, le amiche di sempre e tanta bellezza condivisa.
La redazione di Positano Notizie si unisce con affetto agli auguri per questo giorno speciale. A Gesualda, simbolo di dedizione e amore per le proprie radici, auguriamo serenità, salute e nuove idee da realizzare, sempre col profumo dei limoni e la dolcezza nel cuore.
Buon compleanno, Lalla!
Fonte: Positano Notizie
rank: 10644106
Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...
La notte del 23 gennaio scorso resterà indimenticabile per il personale e i pazienti dell'Ospedale San Camillo Forlanini di Roma, dove sono nati quattro gemelli prematuri, un evento estremamente raro (1 caso su 800.000). La madre, una giovane di 24 anni originaria della Macedonia, era arrivata in Italia...
Patrizia Nocera e Fedele De Agostinis, rispettivamente 43enne e 46enne, entrambi salernitani, hanno coronato il loro sogno di diventare genitori dopo ben 9 anni di attesa. In passato, infatti, la donna era stata sottoposta a 19 interventi chirurgici e a diversi tentativi di fecondazione assistita, che...