Tu sei qui: Echi e FavilleBuon compleanno Sigismondo Nastri, 90 anni di giornalismo, memoria e amore per la nostra terra
Inserito da (Admin), giovedì 17 aprile 2025 07:43:13
Novanta.
"Uh, aneme d’‘o priatorio!" - così ha esordito Sigismondo Nastri nel suo post pubblicato allo scoccare della mezzanotte del 17 aprile. E con l'autoironia e la profondità che lo contraddistinguono, ha aperto il suo cuore raccontando emozioni, ricordi e riflessioni di chi ha attraversato quasi un secolo di storia con lo sguardo sempre lucido, critico e innamorato della vita.
Sigismondo Nastri compie oggi 90 anni. E noi della redazione de Il Vescovado vogliamo stringerci attorno a lui con affetto e riconoscenza, celebrando non solo l’uomo e il professionista, ma la memoria vivente della nostra Costiera.
Giornalista attento, puntuale, appassionato, è stato e resta una voce autorevole e mai banale nel panorama dell’informazione locale e nazionale. I suoi articoli, pubblicati nel corso di una lunga carriera, hanno raccontato cambiamenti, tradizioni, bellezza e contraddizioni del nostro territorio. Ma il suo impegno non si è fermato alla carta stampata: è stato anche professore all’Istituto Professionale di Amalfi, ruolo che ha ricoperto con dedizione e carisma, lasciando un segno indelebile nel cuore di tanti studenti che ancora oggi lo ricordano con affetto e gratitudine.
"Mi accorgo di essere andato così avanti che non era neppure immaginabile", scrive Sigismondo. Eppure, chi lo conosce bene sa che la sua lucidità, la sua energia morale e intellettuale non hanno mai ceduto il passo al tempo. La sua voce continua a levarsi, anche sui social, con la stessa forza di sempre: una voce capace di indignarsi di fronte all’ingiustizia, di commuoversi per un ricordo, di meravigliarsi davanti a un’alba sulla costa. Impossibile non essere meravigliati dalla sua straordinaria passione per il gioco, l'ironia, lo scherzo: il suo calendario ha lasciato tutti senza parole.
Nel suo messaggio di compleanno, Sigismondo non ha nascosto le ombre del presente: "Il nostro pianeta si muove sul filo sottile della lama di un coltello", ha scritto, con la preoccupazione di chi ha vissuto sulla propria pelle le ferite della guerra e oggi guarda con sgomento al mondo lacerato da nuovi conflitti. Ma ha anche indicato la via della speranza, aggrappandosi a una frase tratta dal film Le ali della libertà: "La paura può farti prigioniero. La speranza può renderti libero."
E allora, caro Sigismondo, a nome di tutta la nostra redazione, dei tuoi lettori, dei tuoi ex alunni e di chi ha avuto il privilegio di conoscerti, ti diciamo semplicemente: grazie.
Grazie per aver raccontato la nostra terra con amore e verità, grazie per averci insegnato che il giornalismo è anche una forma di educazione civica, grazie per la tua voce limpida e coraggiosa.
Buon compleanno, Maestro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10619101
Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...
La notte del 23 gennaio scorso resterà indimenticabile per il personale e i pazienti dell'Ospedale San Camillo Forlanini di Roma, dove sono nati quattro gemelli prematuri, un evento estremamente raro (1 caso su 800.000). La madre, una giovane di 24 anni originaria della Macedonia, era arrivata in Italia...
Positano. Il tempo passa, ma ci sono persone che sanno restare sempre giovani nell'anima. Gesualda Buonocore, per tutti semplicemente Lalla, è una di queste. Nata nel 1974, ieri, 30 aprile 2025, ha spento 51 candeline sulla sua torta, circondata dall'affetto della sua splendida famiglia e dalla magia...