Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Damiano Martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Echi e FavilleCetara, Francesco Di Crescenzo si laurea in Ingegneria Informatica

Echi e Faville

Giornata di festa all’Università di Salerno: traguardo accademico per un giovane della Costiera

Cetara, Francesco Di Crescenzo si laurea in Ingegneria Informatica

Francesco, figlio di Rita Galano e Raffaele Di Crescenzo, ha conseguito la laurea in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Salerno, presentando una tesi su “CultureHunter”, un’app innovativa per la valorizzazione del territorio. Emozioni, tradizione e parole di gratitudine nella discussione e nella cerimonia con parenti e amici

Inserito da (Admin), mercoledì 24 settembre 2025 19:01:28

Giornata di grandi emozioni quella vissuta ieri, martedì 23 settembre, da Francesco Di Crescenzo, 22enne brillante di Cetara, che ha conseguito la laurea in Ingegneria Informatica presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, Elettrica e Matematica applicata dell'Università degli Studi di Salerno.

La cerimonia si è svolta in un'aula gremita di familiari, amici e colleghi, tra applausi, foto celebrative e l'abbraccio commosso dei genitori Rita Galano e Raffaele Di Crescenzo, presenti per condividere l'orgoglio e la gioia di questo importante traguardo.

La tesi di Francesco, intitolata "CultureHunter: progetto e sviluppo di un'app iOS per la valorizzazione della cultura del territorio. Sviluppo del diario di bordo con generazione dinamica dei contenuti storici tramite Groq e lettura vocale con AVFoundation", si distingue per innovazione e radicamento al territorio, mostrando le potenzialità dell'informatica applicata alla promozione delle ricchezze locali.

Nei ringraziamenti, il neo-laureato ha espresso profonda gratitudine ai suoi genitori per il loro sostegno costante, la pazienza e l'amore incondizionato che hanno rappresentato una guida sicura e una fonte inesauribile di forza. Un pensiero commosso è andato ai nonni e a zia Rosa, che non sono più con lui ma il cui affetto e insegnamenti rimangono vivi nel cuore. Francesco ha dedicato parole sincere agli amici di sempre, capaci di regalare serenità e leggerezza nei momenti più impegnativi, e ai colleghi conosciuti durante il percorso universitario, ormai compagni di studio e veri amici, un legame reso forte dalla condivisione di fatiche e gioie.

Non sono mancati i riconoscimenti al relatore, Prof. Luca Greco, ringraziato per la sua guida competente e il sostegno costante, considerati indispensabili per la riuscita del lavoro finale.

La giornata si è conclusa tra coriandoli, sorrisi e la tradizionale corona d'alloro, con la consapevolezza che la strada dello studio riserva ancora qualche sacrificio da affrontare con la stessa forza e lo stesso impegno fin qui profusi.

Oggi però è il giorno dei festeggiamenti a cui la nostra redazione si unisce in un brindisi beneaugurante per tutte le sfide future, da affrontare sempre nel segno della passione per la tecnologia e dell'amore per le proprie radici.

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 109815106

Echi e Faville

Echi e Faville

Minori, orgoglio in bioingegneria: a Pisa un riconoscimento a Gerardina Ruocco per la ricerca sui tessuti cardiaci

Nuovo traguardo per la ricerca italiana con un forte accento costiero. Gerardina Ruocco, di Minori, ha conquistato il Premio di Dottorato "Giorgio Santambrogio - Politecnico di Milano", conferito dal Gruppo Nazionale di Bioingegneria. Grazie alla tesi intitolata "Bioartificial scaffolds with biomimetic...

Echi e Faville

Domenico Taiani si laurea in Lettere all'Università di Salerno con una tesi in Storia Moderna sul borgo di Gete

Nuovo e importante traguardo per Domenico Taiani, stimato docente in quiescenza e punto di riferimento per la comunità di Tramonti. Questa mattina, 24 settembre, presso l'Università degli Studi di Salerno, ha conseguito la laurea in Lettere discutendo una tesi in Storia moderna dal titolo "Microstorie...

Echi e Faville

A 22 anni Gabriele Di Lieto di Minori si laurea in Ingegneria Informatica all’Università di Salerno

Un traguardo che segna l'inizio di un brillante futuro professionale. A soli 22 anni, Gabriele Di Lieto di Minori ha conseguito la laurea in Ingegneria Informatica presso l'Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica Applicata. La sua tesi...

Echi e Faville

Gourmet Pizza Awards, Alfonso Ruggiero vince la categoria "dessert" con un ritorno alle origini maioresi

Dalla Costiera Amalfitana a Bologna, passando per Milano, con un legame sempre forte con le tradizioni della propria terra. È la storia di Alfonso Ruggiero, pizzaiolo originario di Maiori e da 46 anni residente a Bologna, dove gestisce con la famiglia la pizzeria Il Castello a Zola Predosa. Ruggiero...