Ultimo aggiornamento 9 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Echi e FavilleConca dei Marini, nel giorno del suo 100esimo compleanno Donna Giuseppa Anastasio riceve la Benemerenza Rotariana

Echi e Faville

Conca dei Marini, Costiera Amalfitana, festeggiamenti

Conca dei Marini, nel giorno del suo 100esimo compleanno Donna Giuseppa Anastasio riceve la Benemerenza Rotariana

Insegnante e imprenditrice, fin da giovane ha dimostrato una determinazione straordinaria nel superare le sfide della vita. Per questo, il Rotary Club Costiera Amalfitana, le ha conferito, all'unanimità, la Presidenza onoraria dell'Accademia di lunga vita e del buon vivere in Costiera Amalfitana

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 8 marzo 2024 17:24:04

Il Presidente del Rotary Club Costiera Amalfitana Salvatore Ulisse di Palma ha consegnato ieri sera, 8 marzo, una Benemerenza Rotariana a Donna Giuseppa Anastasio, che ha compiuto 100 anni.

Nata l'8 marzo 1924 è la madre di Salvatore Criscuolo, titolare dell'Hotel Conca Azzurra, dove si è tenuta la cerimonia di consegna. Cresciuta in tempi di guerra e cambiamenti sociali, ha imparato l'importanza della resilienza e della solidarietà.

Insegnante e imprenditrice, fin da giovane ha dimostrato una determinazione straordinaria nel superare le sfide della vita. La sua saggezza e la sua gratitudine per la vita sono una fonte di ispirazione per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerla.

Ricevuta un'educazione da genitori contadini, da loro ha ereditato il culto della coltivazione dei prodotti e le regole legate alla stagionalità dei raccolti. Ancora oggi questa calendarizzazione botanica, le stagioni, i fenomeni climatici, come le fasi lunari per le semine, sono costantemente e lucidamente presenti nella sua mente.

A 18 anni consegue il diploma magistrale e subito vince il primo concorso che le consente di iniziare la sua lunga carriera di maestra ad Orvieto. Si unisce poi in matrimonio con Andrea Criscuolo, anch'egli conchese, commerciante di prodotti ortofrutticoli, soprattutto di pomodorini del piennolo e di limoni, contribuendo a tipicizzare il brand "Sfusato Amalfitano".

Donna Giuseppa gli rimarrà accanto per tutta la vita, coordinandolo nella parte burocratica ed amministrativa. Da questo matrimonio nascono tre figli, Caterina, Salvatore e Laura dai quali ha preteso la laurea affinché potessero garantirsi un futuro brillante.

Raggiunta l'età pensionabile si accorge di essere in grado di avere ancora energie da spendere e, un giorno, dice al figlio Salvatore: "Hai creato un'azienda importante ed io credo di poterti aiutare così come ho collaborato con tuo padre". Donna Giuseppa è una figura carismatica di riferimento per la clientela, gli amici e per tutti i collaboratori che la consultano anche per consigli della sfera personale.

Una cosa ha sempre raccomandato al figlio: "In Costiera Amalfitana ci sono due fidanzati, il turismo e l'agricoltura. Il turismo è quel riottoso, presuntuoso, arrogante fidanzato che trascura e dimentica la sua fedele, umile, paziente fidanzata, l'agricoltura. La forza della Costiera Amalfitana è data dal matrimonio tra questi due protagonisti, il turismo e l'agricoltura, cioè l'operosa attività turistica - ricettiva e la bellezza del paesaggio rurale costruito dall'uomo a scopo produttivo".

Donna Giuseppa, che ieri ha compiuto il suo 100esimo compleanno, è ancora al vertice della famiglia e della sua azienda, orgogliosa nel vedere che è più che mai attuale il motto della sua vita: "Da' fatic ven o bene".

Per questo, il Rotary Club Costiera Amalfitana, le ha conferito, all'unanimità, la Presidenza onoraria dell'Accademia di lunga vita e del buon vivere in Costiera Amalfitana, "perché diventi presto un brand per l'intero territorio costiero, che abbia quale attività il raccontare il segreto di una lunga vita in Costa d'Amalfi, attraverso il dono dei nostri centenari ed anziani, anche ai tantissimi turisti che affollano la divina Costiera Amalfitana, al fine di promuovere uno stile di vita sano, con giusto apporto calorico, utilizzando i prodotti della nostra terra, con un'attività fisica costante attraverso passeggiate che facciano scoprire le bellezze del nostro immenso patrimonio naturalistico e attività culturali per un buon allenamento cognitivo, comportamentale ed affettivo che sono alla base di una sicura ricaduta positiva sul benessere di ognuno".

"Grazie al buon Dio per averti fatto crescere qui, dove tutto è poesia e la natura è madre amorevole che ti regala frutti in abbondanza, colori, luci e clima che ci accompagneranno per la vita", si legge sulla pergamena, che le è stata consegnata ieri.

 

In questo giorno speciale, la redazione de "Il Vescovado" vuole dedicarle un messaggio di auguri sinceri e affettuosi, con l'auspicio che la sua luce continui a brillare per molti anni a venire.

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Conca dei Marini, nel giorno del suo 100esimo compleanno Donna Giuseppa Anastasio riceve la Benemerenza Rotariana Conca dei Marini, nel giorno del suo 100esimo compleanno Donna Giuseppa Anastasio riceve la Benemerenza Rotariana
Conca dei Marini, nel giorno del suo 100esimo compleanno Donna Giuseppa Anastasio riceve la Benemerenza Rotariana Conca dei Marini, nel giorno del suo 100esimo compleanno Donna Giuseppa Anastasio riceve la Benemerenza Rotariana

rank: 104942103

Echi e Faville

Echi e Faville

A Minori la Promessa di Matrimonio di Francesca e Claudio: auguri!

Ieri, 6 maggio, nell'aula consiliare del Comune di Minori, Francesca e Claudio hanno celebrato la loro Promessa di Matrimonio, atto ufficiale che segna l'inizio di un percorso condiviso verso le nozze. A officiare la promessa il sindaco Andrea Reale, che ha accolto la coppia con parole cariche di augurio...

Echi e Faville

Tramonti, Don Francesco Amatruda compie 97 anni: festa grande a Figlino

Ieri, 4 maggio 2025, la comunità di Tramonti si è stretta con commozione e gratitudine attorno a Don Francesco Amatruda, che ha festeggiato il traguardo straordinario dei 97 anni. Originario della frazione di Cesarano, Don Francesco è un punto di riferimento indelebile nella storia religiosa, culturale...

Echi e Faville

Maiori, gli alunni dell’IC Rossellini finalisti al ‘Festival Cinefrutta 2025’ a Giffoni

Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...

Echi e Faville

A Cetara clima di festa per gli 80 anni di Aldo Marano

Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno