Tu sei qui: Echi e FavilleDa Bologna alla Costa d'Amalfi, gli auguri al CT Roberto Mancini
Inserito da (Admin), domenica 27 novembre 2022 09:38:50
di Enzo Mammato*
Classe 1964, Roberto Mancini nasce a Jesi il 27 novembre ed è a tutti gli effetti, dopo Diego Armando Maradona, il numero 10 più elegante della storia del calcio.
La mia amicizia con Roberto non mi rende incompatibile nell'affermare che la sua capacità di interpretare il calcio, sia da giocatore che oggi da allenatore, non ha rivali al mondo. Sono in pochi poi quelli che raggiungono il suo livello di stile e di eleganza, anche nella vita quotidiana. Un uomo dotato di grande cuore che, come nello sport antepone gli interessi della squadra a quelli individuali, così nel quotidiano rappresenta un modello a cui ispirarsi e prendere da esempio.
La sua carriera inizia a Bologna, città che ama profondamente così come Genova, dove con la Sampdoria diventa insieme a Vialli un simbolo del calcio italiano vincendo uno Scudetto, due Coppe Italia e una Coppa delle Coppe che resteranno nella storia dei blucerchiati.
Ma la carriera di Mancini è ricca di trofei e basta consultare Wikipedia per conoscerli tutti.
Oggi voglio approfittare dello spazio concessomi sulle colonne de Il Vescovado per imprimere a fuoco non solo il mio pensiero, ma quello di quanti conoscono e apprezzano l'uomo che Roberto rappresenta: «I numeri e le statistiche sono da sempre il tuo pane quotidiano e non c'è bisogno di dirti che oggi si fanno importanti. Sei la persona più bella, buona, elegante, educata e professionale che noi abbiamo conosciuto. Vasco Rossi ci perdonerà se rubiamo una sua famosa frase: Roberto Mancini tu "ti distingui dal luogo comune"».
Buon compleanno amico mio!
*Vocalist e Marketing PR
Fonte: Il Vescovado
rank: 101033102
Ieri, 6 maggio, nell'aula consiliare del Comune di Minori, Francesca e Claudio hanno celebrato la loro Promessa di Matrimonio, atto ufficiale che segna l'inizio di un percorso condiviso verso le nozze. A officiare la promessa il sindaco Andrea Reale, che ha accolto la coppia con parole cariche di augurio...
Ieri, 4 maggio 2025, la comunità di Tramonti si è stretta con commozione e gratitudine attorno a Don Francesco Amatruda, che ha festeggiato il traguardo straordinario dei 97 anni. Originario della frazione di Cesarano, Don Francesco è un punto di riferimento indelebile nella storia religiosa, culturale...
Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...