Tu sei qui: Echi e Faville“Dal governo del territorio ad un governo per il territorio”, per Antonella Marchese di Furore laurea da 110 e lode
Inserito da (redazionelda), giovedì 12 aprile 2018 16:10:28
"Dal governo del territorio ad un governo per il territorio" è il titolo della tesi che è valsa ad Antonella Marchese, bella e brava studentessa di Furore, la laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II".
La 24enne consigliera comunale di Furore del vivaio politico di Raffaele Ferraioli, ha coniugato il suo impegno politico alla passione per la giurisprudenza, il suo percorso di studi, focalizzando l'attenzione su Furore relativamente all'arretratezza in cui versa la disciplina urbanistica e le linee da seguire per una sua necessaria riforma.
«L'esperienza politica è stata determinante nella maturazione del lavoro, nella convinzione che il diritto ha un ruolo imprescindibile nel miglioramento della realtà: è strumento e fine al tempo stesso dell'ars politica - ci confida Antonella -. Il percorso accademico si è svolto in parallelo a quello universitario e così le due esperienze si sono reciprocamente alimentate. Mi è parso dovuto, pertanto, dedicare il duro lavoro della tesi anche al mio paese e al suo primo cittadino, perché la costante dedizione al territorio mi ha reso una giurista consapevole, oltre ad arricchirmi come persona in misura inimmaginabile».
Unanime il giudizio della commissione esaminatrice per la massima valutazione di 110 e lode, per la soddisfazione dei genitori, delle sorelle e dei tanti amici che hanno sostenuto ieri Antonella. Un risultato raggiunto con grande impegno e dedizione da Antonella, giovane dalle indubbie qualità, già impegnata e determinata, tra le migliori giovani energie del territorio della Costa d'Amalfi.
E anche noi del Vescovado le formuliamo l'augurio più incoraggiante di un futuro ricco di ulteriori successi professionali e personali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108841102
Ieri, 6 maggio, nell'aula consiliare del Comune di Minori, Francesca e Claudio hanno celebrato la loro Promessa di Matrimonio, atto ufficiale che segna l'inizio di un percorso condiviso verso le nozze. A officiare la promessa il sindaco Andrea Reale, che ha accolto la coppia con parole cariche di augurio...
Ieri, 4 maggio 2025, la comunità di Tramonti si è stretta con commozione e gratitudine attorno a Don Francesco Amatruda, che ha festeggiato il traguardo straordinario dei 97 anni. Originario della frazione di Cesarano, Don Francesco è un punto di riferimento indelebile nella storia religiosa, culturale...
Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...