Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Echi e FavilleGelsomina Gambardella Vuilleumier: il cuore pulsante di Villa Cimbrone, tra vip, orti e tradizioni

Echi e Faville

Ravello, tra rose e celebrità, la storia senza tempo di una donna di grande energia

Gelsomina Gambardella Vuilleumier: il cuore pulsante di Villa Cimbrone, tra vip, orti e tradizioni

A 95 anni, Gelsomina Gambardella Vuilleumier sovrintende con piglio sicuro Villa Cimbrone, un gioiello dell’hotellerie mondiale. Tra aneddoti storici, conserve di pomodoro e una famiglia che guarda al futuro, la sua energia continua ad incantare ospiti e visitatori

Inserito da (Admin), giovedì 24 ottobre 2024 18:20:04

Quasi non si crede che Gelsomina Gambardella Vuilleumier, per tutti signora Mimma, abbia 95 anni - ne farà 96 a dicembre - e che, nonostante la sua età, continui a gestire con passione e dedizione uno dei luoghi più incantevoli della Costiera Amalfitana: Villa Cimbrone, a Ravello. Con il suo sguardo vivace e la conversazione sempre brillante, è il cuore pulsante di una struttura che ospita celebrità da ogni parte del mondo.

Nata da una famiglia di agricoltori e sposata con Marco Vuilleumier, celebre per aver riportato Villa Cimbrone ai fasti di un tempo, Mimma ha attraversato decenni di storia e aneddoti memorabili. Tra i suoi racconti spicca quello del giorno in cui suo marito si trovò davanti Gianni Agnelli, che, senza un soldo per il biglietto, fece amicizia con l'allora custode dei giardini.

La storia di Villa Cimbrone, risalente al XIV secolo, venne rivitalizzata nel 1904 da Lord Ernest William Beckett, secondo barone Grimthorpe, che ne fece un luogo d'ispirazione per letterati e artisti come Virginia Woolf e D. H. Lawrence. Nel corso degli anni, la villa ha accolto ospiti illustri come Greta Garbo, Totò, Humphrey Bogart e, più recentemente, Hillary Clinton.

Mimma, nonostante l'età, è ancora attivissima nella gestione della villa, e supervisiona persino la produzione delle conserve di pomodoro dal suo orto, che continuano a deliziare familiari e ospiti. La sua cucina è celebre: dalle marmellate di petali di rosa colti all'alba, alla sua personale versione delle "Uova alla neve", piatto che richiama la raffinata "Ile flottant" tanto amata dal Lord inglese.

Oggi, Villa Cimbrone continua a essere un punto di riferimento mondiale grazie anche all'impegno dei figli e dei nipoti, che stanno guidando un delicato passaggio generazionale. Jasmine, Marco, Raimondo e Francesca sono già coinvolti nella gestione della struttura, portando avanti con orgoglio il lavoro della nonna.

Come sottolinea Giorgio Vuilleumier, uno dei sei figli di Mimma, "La bellezza è una medicina per l'anima." E la bellezza di Villa Cimbrone, tra i suoi giardini mozzafiato e l'accoglienza calorosa della famiglia Vuilleumier, continua a essere una meta ambita per chi cerca riservatezza e fascino senza tempo.

Mimma non ha mai smesso di camminare tra i fiori del suo amato giardino, né di raccontare le storie dei tanti personaggi che hanno attraversato la storia di Villa Cimbrone, una storia che continua a scrivere giorno dopo giorno.

 

Fonte: Il Messaggero

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 103415101

Echi e Faville

Echi e Faville

A Minori la Promessa di Matrimonio di Francesca e Claudio: auguri!

Ieri, 6 maggio, nell'aula consiliare del Comune di Minori, Francesca e Claudio hanno celebrato la loro Promessa di Matrimonio, atto ufficiale che segna l'inizio di un percorso condiviso verso le nozze. A officiare la promessa il sindaco Andrea Reale, che ha accolto la coppia con parole cariche di augurio...

Echi e Faville

Tramonti, Don Francesco Amatruda compie 97 anni: festa grande a Figlino

Ieri, 4 maggio 2025, la comunità di Tramonti si è stretta con commozione e gratitudine attorno a Don Francesco Amatruda, che ha festeggiato il traguardo straordinario dei 97 anni. Originario della frazione di Cesarano, Don Francesco è un punto di riferimento indelebile nella storia religiosa, culturale...

Echi e Faville

Maiori, gli alunni dell’IC Rossellini finalisti al ‘Festival Cinefrutta 2025’ a Giffoni

Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...

Echi e Faville

A Cetara clima di festa per gli 80 anni di Aldo Marano

Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno