Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Echi e FavilleGli 80 anni di Mons. Beniamino Depalma: auguri dalla Costa d'Amalfi

Echi e Faville

Gli 80 anni di Mons. Beniamino Depalma: auguri dalla Costa d'Amalfi

Ha superato, indenne, la dolorosa esperienza del Covid 19

Inserito da (redazionelda), sabato 15 maggio 2021 07:40:14

di Sigismondo Nastri

Mons. Beniamino Depalma, nato a Giovinazzo (Bari) il 15 maggio 1941, compie oggi ottanta anni. Auguri! Auguri vivissimi dai tanti - siamo tra questi - che lo stimano, gli sono devoti. Che sono stati in apprensione, hanno pregato per la sua salute e ora desiderano stringerlo in un forte corale abbraccio, rendendo grazie a Dio che gli ha consentito di superare, indenne, la dolorosa esperienza del Covid 19.

Tornato finalmente, da qualche giorno, nella sua comunità dei Padri Vincenziani dopo un lungo ricovero in ospedale e poi in una struttura sanitaria per la necessaria riabilitazione, il presule ha ripreso ad affidare a Facebook pensieri, riflessioni su pagine evangeliche o fatti di cronaca, perché sed ne faccia oggetto di meditazione.

Le tappe fondamentali del percorso religioso di Mons. Depalma sono: l'ordinazione sacerdotale, il 3 aprile 1965; la nomina ad arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni (1990-1999); la nomina a vescovo di Nola (1999-2016).
Nel messaggio inviato alle Chiese locali che lo hanno avuto come pastore, in occasione del trentesimo anniversario di episcopato, ha ricordato le tre indicazioni consegnategli come traccia dal Cardinale Michele Giordano il 26 gennaio 1991, giorno della consacrazione nella cattedrale amalfitana: "Chinati su ogni persona che incontrerai, a imitazione del tuo Signore e del tuo fondatore [San Vincenzo de' Paoli]; dona a ciascuno il Vangelo e la speranza; sappi risvegliare in lui la sua dignità umana e di figlio di Dio". Indicazioni che lo hanno accompagnato nel lungo percorso alla guida dell'arcidiocesi di Amalfi-Cava, definita il primo amore, che non si dimentica mai, che gli ha consegnato bellissimi ricordi, relazioni vere e durature. Un percorso ulteriormente arricchito dalla esperienza a Nola, durata fino al novembre 2016 quando Papa Francesco ha accolto la sua rinuncia per raggiunti limiti di età. Una diocesi vasta - 45 comuni, una popolazione di 750 mila abitanti -, che raggruppa l'hinterland napoletano, parte dell'entroterra a nord-est del capoluogo campano e dell'area vesuviana interna e che dalla fascia costiera si spinge fino a Scafati, in provincia di Salerno. Un territorio caratterizzato da problematiche difficili - lavoro, criminalità, ambiente, accoglienza - che Mons. Depalma ha affrontato con forza, decisione, carisma, a costo di compromettere la propria salute.

In occasione di un altro compleanno, il settantacinquesimo, aveva scritto: "Vivere sotto lo sguardo amoroso di qualcuno aiuta a trovare il senso dell'esistenza...", dato che "senza sguardo del cuore la vita diventa un inferno anticipato". Perché "l'inferno è carenza di sguardi". Un concetto già presente nella Bibbia (Libro dei proverbi): "Uno sguardo luminoso allieta il cuore".

Conserviamo ancora viva l'emozione procurataci dal suo arrivo ad Amalfi il 26 gennaio 1991 e dalla suggestiva cerimonia della presa di possesso della cattedrale. E ricordiamo le parole che ci furono dette, in quella circostanza, dal principe Paternò, del Gran Priorato di Napoli del Sovrano Militare Ordine di Malta: "Non potete sapere quale grazia vi ha fatto il Signore donandovi un vescovo come Beniamino! E' una persona eccezionale". Lo abbiamo ampiamente sperimentato. Anche per questo gli abbiamo voluto bene e ancora gliene vogliamo.

Buon compleanno, Eccellenza, Auguri vivissimi!

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109644105

Echi e Faville

Echi e Faville

Pasticceria Pansa, compleanno speciale per mamma Carla al Lido Azzurro

Una serata carica di emozioni e dolcezza quella che si è svolta al Lido Azzurro di Amalfi, dove la famiglia Pansa ha celebrato il compleanno di mamma Carla, figura di riferimento non solo per i suoi cari ma anche per l'intera comunità che da sempre riconosce nella storica Pasticceria Pansa un simbolo...

Echi e Faville

Cava de' Tirreni festeggia i 100 anni di Concetta Marzano

Questa mattina, giovedì 21 agosto, a Cava de' Tirreni è stato celebrato il traguardo dei 100 anni della signora Concetta Marzano. Il sindaco Vincenzo Servalli, insieme all'assessore Adolfo Salsano e al consigliere Danilo Leo, ha fatto visita alla centenaria per porgere i saluti della città e dell'Amministrazione...

Echi e Faville

Ottant'anni fa nasceva il Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare di Maiori

Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...

Echi e Faville

Benvenuto al piccolo Carmine, seconda gioia in casa Savo Cerciello

Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...