Tu sei qui: Echi e FavilleGran Croce al Merito Umanitario istituita dal Re di Spagna assegnata a Michele Rea, dirigente nazionale dell’associazione ConfimpresaItalia
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 3 giugno 2024 06:48:31
La settimana scorsa Michele Rea, commercialista di Somma Vesuviana, Tesoriere ed Amministratore dell'Associazione "Dateci le Ali", ex agente della Polizia di Stato, ha ritirato a Barcellona la Gran Croce al Merito Umanitario, un riconoscimento istituito dal Re di Spagna nel 1999 e che ogni anno viene assegnato a persone che si sono distinte per le loro competenze personali e di amore per gli altri. Il nome di Rea è stato fatto alla commissione internazionale dal presidente rappresentante per l'Italia, Roberto Schiavone di Favignana, che ha visto ed apprezzato il lavoro svolto in campo umanitario dal commercialista partenopeo.
"Sono stato molto felice ed onorato di aver ritirato questo riconoscimento - ha spiegato Michele Rea, attualmente dirigente nazionale di Piccole e Medie Imprese oltre ad essere Responsabile della Campania di "ConfimpresaItalia" -. Non penso di aver fatto nulla di speciale, ci sono persone che davvero ogni giorno lottano e fanno tanto per coloro che sono meno fortunati o che vivono in luoghi dove mancano finanche i servizi base. Avevo del tempo libero e delle risorse per poter aiutare chi aveva bisogno e per questo mi sono adoperato e con me anche un gruppo di persone straordinarie".
Rea ha ricevuto questo importante riconoscimento per l'impegno umanitario svolto in Africa, in Ucraina, in Medio Oriente ed in Italia... "Aver ricevuto questo premio è un motivo di orgoglio e mi stimola ad andare avanti e a continuare ad aiutare, nei limiti delle mie possibilità, tutti coloro che hanno bisogno", ha concluso Michele Rea.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103515100
Una serata carica di emozioni e dolcezza quella che si è svolta al Lido Azzurro di Amalfi, dove la famiglia Pansa ha celebrato il compleanno di mamma Carla, figura di riferimento non solo per i suoi cari ma anche per l'intera comunità che da sempre riconosce nella storica Pasticceria Pansa un simbolo...
Questa mattina, giovedì 21 agosto, a Cava de' Tirreni è stato celebrato il traguardo dei 100 anni della signora Concetta Marzano. Il sindaco Vincenzo Servalli, insieme all'assessore Adolfo Salsano e al consigliere Danilo Leo, ha fatto visita alla centenaria per porgere i saluti della città e dell'Amministrazione...
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...