Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Echi e FavilleI cinquant'anni di Padre Enzo Fortunato, il divulgatore del messaggio 2.0 di San Francesco

Echi e Faville

I cinquant'anni di Padre Enzo Fortunato, il divulgatore del messaggio 2.0 di San Francesco

Inserito da (ilvescovado), giovedì 24 novembre 2016 20:20:13

Tanti auguri a Padre Enzo Fortunato, il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisie del mensile San Francesco Patrono d'Italiache oggi festeggia il suo primo mezzo secolo di vita. Nato a Northampton, in Inghilterra, il 24 novembre 1966, a 27 anni (il 2 luglio 1994) l'ordinazione sacerdotale nel Duomo di Scala, suo paese d'origine, che lo vide muovere i primi passi verso Cristo e la Chiesa. La sua una vocazione già forte in tenera età, ai tempi in cui assisteva Don Giuseppe Imperato junior nel periodo scalese.

Poi il seminario con gli studi teologici conclusi brillantemente nella sua ‘Itaca' per sempre: Assisi. Dopo il primo incontro con Francesco, avvenuto nella metà degli anni '80, Frate Enzo non ha mai lasciato la Città Serafica, di cui oggi è il primo divulgatore del messaggio di pace e della sua immagine nel mondo attraverso i media. Lui, che durante il terremoto del 26 settembre 1997 è uscito miracolosamente illeso dalla Basilica Superiore interessata da crolli.

Giornalista, sin dai primi passi nel mondo francescano sotto l'egida di Padre Gianfranco Grieco, storica firma dell'Osservatore Romano, legato a Ravello e alla Costa d'Amalfi, ha mostrato le doti del comunicatore di razza, divenendo direttore della rivista "San Francesco patrono d'Italia" che in pochi anni passa da una tiratura di 29mila a 100mila copie. Oggi il periodico vanta abbonamenti da tutto il mondo e viene pubblicato anche in lingua inglese, araba e braille. Dietro questo lavoro straordinario c'è una redazione e un'organizzazione oramai collaudata, messa in piedi con grande capacità ed entusiasmo dal Padre Enzo 2.0 capace di sfruttare le più moderne tecnologie al servizio della comunicazione, e che annovera cinque giovani e validi collaboratori, tutti under 35. Un grande esempio virtuoso e di competenze.

 

Il sito web www.sanfrancesco.org, la rivista, i grandi eventi (trasmissione Rai "Con Il Cuore", grande concerto di Natale, visite e incontri ufficiali) oramai richiedono grandi professionalità. Dal 2011 Padre Enzo diffonde il messaggio francescano con la rubrica giornalistica su Rai Uno "Tg1 Dialogo", realizzata con Roberto Olla. Ha fondato la collana "Orientamenti formativi francescani".

Nel marzo 2012 con il volume"Siate amabili", prefazione del Cardinale Gianfranco Ravasi, riceve il premio internazionale del giornalismo Biagio Agnes. Nel 2014 il suo ultimo lavoro letterario "Vado da Francesco"(Mondadori), per diverse settimane nella top ten delle pubblicazioni religiose più vendute d'Italia. Ha dato vita a "Fra.Me", la mediateca francescana con tecnologie di ultima generazione e ristrutturato al Sala Stampa, rendendo così il polo comunicativo del Sacro Convento all'avanguardia.

Il suo impegno quotidiano per le missioni francescane nel mondo e la divulgazione del messaggio dello"Spirito di Assisi"e il dialogo interreligioso. Recenti i suoi incontri con Abu Mazene il Dalai Lama. Non solo accanto ai grandi ma soprattutto agli ultimi e agli invisibili, con la sua bussola sempre in tasca: il Vangelo.

In tutti questi anni Padre Enzo non ha mai interrotto il suo legame con Scala, il suo paese d'origine, del quale rimane figlio orgoglioso. Auguri Padre Enzo. Con il cuore.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1084187102

Echi e Faville

Echi e Faville

Cava de' Tirreni festeggia i 100 anni di Concetta Marzano

Questa mattina, giovedì 21 agosto, a Cava de' Tirreni è stato celebrato il traguardo dei 100 anni della signora Concetta Marzano. Il sindaco Vincenzo Servalli, insieme all'assessore Adolfo Salsano e al consigliere Danilo Leo, ha fatto visita alla centenaria per porgere i saluti della città e dell'Amministrazione...

Echi e Faville

Ottant'anni fa nasceva il Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare di Maiori

Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...

Echi e Faville

Benvenuto al piccolo Carmine, seconda gioia in casa Savo Cerciello

Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...

Echi e Faville

Fiocco rosa a Massa Lubrense: benvenuta Vittoria Ferraro!

Un raggio di sole ha illuminato di gioia nuova una famiglia. Nella mattinata di oggi, martedì 12 agosto, presso l'ospedale "De Luca e Rossano" di Vico Equense, è venuta alla luce Vittoria Ferraro, primogenita di Luigi e Serena Di Palma, colmando di felicità e amore i cuori di mamma e papà. A casa, impazienti...