Tu sei qui: Echi e FavilleIda Alessia Scannapieco di Tramonti dottoressa in Scienze biologiche: nella sua tesi una proposta di diagnosi precoce del cancro
Inserito da (ranews), martedì 17 aprile 2018 21:30:07
"Il ruolo di miR-31 nell'adenocarcinoma polmonare" è il titolo della tesi in Biologia molecolare discussa stamani, 17 aprile, dalla studentessa di Tramonti Ida Alessia Scannapieco presso l'Università degli Studi di Napoli "Parthenope" (relatore il professor Alfredo Ciccodicola), che le è valsa la laurea in Scienze biologiche.
Il suo lavoro si è incentrato sul miR-31, una molecola di microRNA che regola l'espressione genica nelle cellule dell'epitelio polmonare. Recentemente, infatti, è stato scoperto che la sua sovraespressione è legata ai processi di genesi tumorale nell'adenocarcinoma polmonare. Dunque, un microRNA, molecola che più frequentemente è coinvolta nei processi di soppressione tumorale, in questo caso si comporta da oncogene, decretando la formazione del tumore polmonare e la sua proliferazione. Questa scoperta in campo molecolare apre la strada allo sviluppo di nuovi mezzi diagnostici. Infatti, i microRNA potranno essere utilizzati come markers tumorali rilevabili attraverso l'analisi di un campione ematico, in modo da permettere diagnosi mirate e notevolmente precoci.
Soddisfatti i genitori, Domenico e Maria Rosaria, ma anche i parenti, gli amici di sempre e il fidanzato Francesco, con i quali ha festeggiato questo importante traguardo.
E noi non possiamo che formulare a Ida Alessia il più incoraggiante augurio per un futuro prospero di successi professionali e personali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104036102
Una serata carica di emozioni e dolcezza quella che si è svolta al Lido Azzurro di Amalfi, dove la famiglia Pansa ha celebrato il compleanno di mamma Carla, figura di riferimento non solo per i suoi cari ma anche per l'intera comunità che da sempre riconosce nella storica Pasticceria Pansa un simbolo...
Questa mattina, giovedì 21 agosto, a Cava de' Tirreni è stato celebrato il traguardo dei 100 anni della signora Concetta Marzano. Il sindaco Vincenzo Servalli, insieme all'assessore Adolfo Salsano e al consigliere Danilo Leo, ha fatto visita alla centenaria per porgere i saluti della città e dell'Amministrazione...
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...