Tu sei qui: Echi e FavilleIl Vescovado: otto anni d'informazione per la Costa d'Amalfi
Inserito da (redazionelda), martedì 17 novembre 2015 05:21:09
Stiamo diventando grandi. Oggi Il Vescovado spegne le sue prime otto candeline, numero legato alla simbologia dell'infinito, che rappresenta la fecondità e la prosperità. Proprio il traguardo che il quotidiano online della Costa d'Amalfi si accinge a raggiungere in questa straordinaria avventura editoriale nata nel 2007, dapprima per la sola Ravello, ma che in pochi anni si è estesa a tutto il comprensorio costiero e oltre. Oggi, con i suoi 8mila visitatori unici quotidiani, 130mila diversi al mese (oltre un milione l'anno), il giornale è punto di riferimento irrinunciabile per tantissimi, sparsi in ogni parte del globo, abbattendo le distanze "across the nations". Perché grazie alle innumerevoli potenzialità dell' uso sociale del web, rappresenta sempre più una radice per migliaia di emigrati, specie in Inghilterra, Scozia, Irlanda, Francia, Svizzera, Belgio, Olanda, Danimarca, Svezia, Norvegia, Germania, Stati Uniti, Singapore, Malesia, Giappone, ...
Il Vescovado (che prende il nome dall'antico toponimo della piazza di Ravello, in ossequio alla gloriosa sede vescovile fondata nel 1086) è innanzitutto un giornale di servizio, una bella pagina di storia dei nostri tempi. Le notizie in tempo reale, costantemente aggiornate, riscuotono il gradimento dei lettori, attraverso la varietà e la puntualità delle informazioni, capaci di richiamare l'attenzione, non solo sul proprio territorio di elezione.
Un prodotto in continua evoluzione, che si adegua alle nuove sfide del web e alle richieste sempre più esigenti provenienti dal pubblico, capace di raggiungere proprio tutti, accompagnando i lettori durante i principali momenti della giornata: al lavoro, a scuola, a casa, durante momenti di svago.
Oggi Il Vescovado è un mezzo irrinunciabile per le comunicazioni e la promozione dell'immagine di aziende d'eccellenza del territorio e delle amministrazioni pubbliche che riconoscono l'importanza del ruolo e l'efficienza del lavoro che quotidianamente la Redazione svolge.
I fatti, le immagini e le curiosità dal territorio si sposano con la natura interattiva e dinamica di Facebook, creando una comunità che unisce residenti, turisti e quanti sono legati alla Costa d'Amalfi.
Il tutto attraverso la lettura ancor più semplice, sia da pc che da tablet e smartphone.
Le parole chiave del nostro successo sono: passione, ostinazione, impegno, conoscenza del territorio, aggiornamento, amicizia, professionalità, stima, amore, energia.
Queste componenti sono vincolanti tra di loro: la più importante è generata dal propulsore che da cinque anni, oramai, spinge Il Vescovado: si chiama Italia Lifestyle, il grande progetto turistico che parte da Maiori e promuove sul web le mete e le strutture turistiche d'Italia.
Una sinergia vincente, un laboratorio di idee innovative, tutto made in Costa d'Amalfi, territorio prestigioso a cui è quotidianamente garantita un'informazione di qualità, riconosciuta, ormai, a tutti i livelli.
E noi non possiamo far altro che ringraziare chi ha creduto in noi sin dall'inizio e che in questi otto anni meravigliosi ci ha sostenuti e continua a preferirci. A partire dai nostri lettori, sempre più numerosi, come i collaboratori e gli sponsor, eccellenze del nostro territorio. A loro, a chi c'è stato e purtroppo non c'è più, è rivolto il nostro sentito GRAZIE!
Fonte: Il Vescovado
rank: 105019104
Ieri, 6 maggio, nell'aula consiliare del Comune di Minori, Francesca e Claudio hanno celebrato la loro Promessa di Matrimonio, atto ufficiale che segna l'inizio di un percorso condiviso verso le nozze. A officiare la promessa il sindaco Andrea Reale, che ha accolto la coppia con parole cariche di augurio...
Ieri, 4 maggio 2025, la comunità di Tramonti si è stretta con commozione e gratitudine attorno a Don Francesco Amatruda, che ha festeggiato il traguardo straordinario dei 97 anni. Originario della frazione di Cesarano, Don Francesco è un punto di riferimento indelebile nella storia religiosa, culturale...
Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...