Tu sei qui: Echi e FavilleIstituto penitenziario di Secondigliano, ecco i due primi detenuti laureati
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 aprile 2023 10:34:36
Sessione di laurea triennale particolarmente emozionante, quella tenutasi lo scorso 3 aprile nella palestra dell'Alta Sicurezza dell'Istituto penitenziario "Pasquale Mandato" di Secondigliano. I due detenuti che hanno discusso la tesi in Scienze e tecniche erboristiche sono i primi, tra gli iscritti al Polo Universitario Penitenziario della Federico II, a concludere un percorso di studi interamente seguito in carcere.
I neo dottori hanno, infatti, anche effettuato il tirocinio all'interno della farmacia del Centro clinico. Per sottolineare l'importanza dell'evento, il rettore dell'ateneo napoletano, Matteo Lorito ha voluto presiedere la commissione composta, tra gli altri, dalla prorettrice Rita Mastrullo, dalla direttrice del dipartimento di Farmacia Angela Zampella, dalla presidente della Scuola di Medicina Maria Triassi e dalla delegata del rettore per il Polo universitario penitenziario Maria Rosaria Santangelo. Relatore dei laureandi Mariano Stornaiuolo, docente di biologia applicata.
La presenza di metalli pesanti negli olii prodotti nella Terra dei fuochi è stato il tema trattato in una delle tesi, mentre nell'altra si è analizzata la possibile introduzione nelle nostre colture di una pianta proveniente dalla Cina. Argomenti affrontati in maniera approfondita dai due studenti, che hanno riportato una votazione di 105 e di 110 e che sono ora determinati a conseguire la laurea magistrale.
I componenti della commissione hanno indossato toghe confezionate dai detenuti del laboratorio interno all'istituto penitenziario, altra iniziativa che racconta un carcere impegnato nel tracciare percorsi inclusivi.
"Oggi si è realizzato il sogno di vedere laureati i nostri detenuti che hanno dimostrato che cambiare si può e si deve" è stato l'emozionato commento della direttrice del carcere Giulia Russo a margine della seduta di laurea.
Il Polo universitario penitenziario della Federico II comprende 11corsi attivi e conta 96 iscritti dai25 ai 60 anni, di cui 5 donne. "Penso che queste due persone che si sono laureate mandino davvero un segnale a tutti - ha dichiarato il rettore Matteo Lorito - che in questi istituti di pena si può studiare e si può uscire come dottori per affrontare una nuova vita".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10876103
Matteo Politano ritrova il sorriso dopo l'infelice pareggio in campionato contro il Genoa che ha riaperto la corsa scudetto. L'attaccante del Napoli ha infatti celebrato ieri mattina, lunedì 12 maggio, il matrimonio civile con la compagna Alessandra al Maschio Angioino. La cerimonia si è svolta in forma...
Ieri, 6 maggio, nell'aula consiliare del Comune di Minori, Francesca e Claudio hanno celebrato la loro Promessa di Matrimonio, atto ufficiale che segna l'inizio di un percorso condiviso verso le nozze. A officiare la promessa il sindaco Andrea Reale, che ha accolto la coppia con parole cariche di augurio...
Ieri, 4 maggio 2025, la comunità di Tramonti si è stretta con commozione e gratitudine attorno a Don Francesco Amatruda, che ha festeggiato il traguardo straordinario dei 97 anni. Originario della frazione di Cesarano, Don Francesco è un punto di riferimento indelebile nella storia religiosa, culturale...
Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...