Tu sei qui: Echi e FavilleL'impatto dell'overtouirsm in Penisola Sorrentina: la tesi di laurea di Giulia Cioffi, studentessa di Massa Lubrense
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 13 luglio 2024 07:33:08
Una studentessa di Massa Lubrense, Giulia Cioffi, ha presentato la sua tesi di Laurea in Comunicazione Pubblica e d'Impresa presso l'Università Suor Orsola Benincasa" realizzando il suo lavoro nella materia "Teorie e Tecniche delle Analisi di Mercato".
La tesi analizza l'impatto dell'overtourism in Penisola Sorrentina con particolare attenzione ai cambiamenti socio-culturali, economici e ambientali derivanti dall'aumento del turismo. Gli obiettivi specifici esplorano le percezioni e le esperienze dei residenti locali riguardo questo fenomeno e in che modo influisca sul loro stile di vita.
La percezione di parte della popolazione, che giudica inadeguate le politiche comprensoriali di gestione ambientale in Penisola sorrentina, è stata in parte smentita, grazie all'Amp Punta Campanella e alle sue iniziative di educazione ambientale, di conservazione della biodiversità marina e alle misure adottate per mitigare gli impatti negativi del diportismo.
"Il mio obiettivo è stato quello di mettere in luce il lavoro svolto da professionisti che si adoperano per preservare la bellezza e l'autenticità del nostro territorio" il commento della neolaureata Giulia Cioffi alla quale vanno i nostri auguri e i nostri complimenti.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10828105
Una serata carica di emozioni e dolcezza quella che si è svolta al Lido Azzurro di Amalfi, dove la famiglia Pansa ha celebrato il compleanno di mamma Carla, figura di riferimento non solo per i suoi cari ma anche per l'intera comunità che da sempre riconosce nella storica Pasticceria Pansa un simbolo...
Questa mattina, giovedì 21 agosto, a Cava de' Tirreni è stato celebrato il traguardo dei 100 anni della signora Concetta Marzano. Il sindaco Vincenzo Servalli, insieme all'assessore Adolfo Salsano e al consigliere Danilo Leo, ha fatto visita alla centenaria per porgere i saluti della città e dell'Amministrazione...
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...