Tu sei qui: Echi e FavilleLaurea da 110 in Infermieristica per Arianna Giordano di Tramonti
Inserito da (ranews), giovedì 15 novembre 2018 17:30:57
"Assistenza infermieristica nell'occlusione intestinale" è il titolo della tesi di laurea in Infermieristica discussa lo scorso lunedì 12 novembre da Arianna Giordano di Tramonti, presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II".
La giovane ha terminato il suo percorso di studi con il voto, conferitogli all'unanimità dalla Commissione esaminatrice, di 110.
La sua tesi, riguardante l'ambito chirurgico, ha come obiettivo quello di valorizzare il ruolo dell'infermiere di reparto e di emergenza, in quanto egli rappresenta il perno centrale in tutte le fasi dell'iter diagnostico-terapeutico del paziente con occlusione intestinale. Prendersi cura del paziente chirurgico vuol dire comprovare l'efficacia di una metodologia di presa in carico fondata sulla continuità assistenziale, dal momento dell'accettazione fino a quello della dimissione. L'infermiere diventa un vero e proprio "psicologo del paziente" capace di saper cogliere eventuali ansie, paure e incomprensioni.
Grande la soddisfazione dei genitori, Vittorio e Pina, la sorella Giovanna e il fratello Francesco, che hanno festeggiato con Arianna, insieme agli amici di sempre, il raggiungimento di questo prestigioso traguardo.
La redazione de Il Vescovado e la Locali d'Autore esprimono le più vive congratulazioni alla neodottoressa, augurandole un futuro ricco di soddisfazioni personali e professionali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103137101
Una serata carica di emozioni e dolcezza quella che si è svolta al Lido Azzurro di Amalfi, dove la famiglia Pansa ha celebrato il compleanno di mamma Carla, figura di riferimento non solo per i suoi cari ma anche per l'intera comunità che da sempre riconosce nella storica Pasticceria Pansa un simbolo...
Questa mattina, giovedì 21 agosto, a Cava de' Tirreni è stato celebrato il traguardo dei 100 anni della signora Concetta Marzano. Il sindaco Vincenzo Servalli, insieme all'assessore Adolfo Salsano e al consigliere Danilo Leo, ha fatto visita alla centenaria per porgere i saluti della città e dell'Amministrazione...
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...