Tu sei qui: Echi e FavilleLaurea in Management delle Imprese Internazionali per Greta Maria Buonocore di Maiori
Inserito da (LdA Journals), venerdì 29 aprile 2022 21:45:52
"IAS/IFRS le implicazioni sui bilanci bancari" è il titolo dell'elaborato con cui Greta Maria Buonocore ha conseguito oggi la laurea in Management delle Imprese Internazionali presso l'Università degli Studi di Napoli "Parthenope".
Il lavoro indaga le implicazioni contabili derivanti dall'applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS nel bilancio delle banche. Il timore riguarda la maggiore volatilità dei valori di bilancio e l'innescarsi di meccanismi atti ad incrementare la pro-ciclicità dell'andamento dei prezzi che fanno emergere, quale effetto rilevante, l'amplificazione dei risultati derivanti dall'adozione del criterio del fair value. Con il passaggio agli IAS/IFRS le banche sono state primariamente investite dalle valutazioni al fair value rispetto alla parte prevalente dei propri cespiti patrimoniali. In virtù di ciò ad esse è stata imposta la scelta di modelli di analisi quantitativa particolarmente complessi e la conseguente modalità di stima del valore per ciascuna categoria di Attività finanziarie previste dallo IAS 39. La prassi contabile ha sottolineato le criticità dello IAS 39, emerse durante la crisi finanziaria del 2008, che hanno portato lo IASB a intraprendere il processo della sua sostituzione con l'IFRS 9. Le principali novità introdotte dal nuovo principio contabile riguardano le modalità di classificazione e di valutazione degli strumenti finanziari, nonché il nuovo modello d'impairment che, in particolare, ha convertito la metrica valutativa incentrata su una logica incurred loss in un approccio forward-looking, basato sulla nozione di perdita attesa (expected credit loss). Il lavoro ha seguito poi un metodo applicativo-dinamico volto a verificare materialmente quali siano le azioni poste in essere dalla banca campione Intesa Sanpaolo per implementare le normative contabili previste dallo IAS 39 e dall' IFRS 9, nonché qual è stata la modalità con cui la banca ha fatto fronte all'impatto economico sistemico della pandemia di COVID-19, coerentemente con gli interventi normativi di supporto all'applicazione dei principi contabili internazionali in relazione agli impatti dell'emergenza sanitaria.
Soddisfatti ed emozionati i genitori Gaetano e Anna, il fratello Mario e gli amici che hanno condiviso con Greta il raggiungimento di un traguardo così prestigioso.
La redazione de Il Vescovado augura alla neo-dottoressa un radioso futuro professionale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103547102
Una serata carica di emozioni e dolcezza quella che si è svolta al Lido Azzurro di Amalfi, dove la famiglia Pansa ha celebrato il compleanno di mamma Carla, figura di riferimento non solo per i suoi cari ma anche per l'intera comunità che da sempre riconosce nella storica Pasticceria Pansa un simbolo...
Questa mattina, giovedì 21 agosto, a Cava de' Tirreni è stato celebrato il traguardo dei 100 anni della signora Concetta Marzano. Il sindaco Vincenzo Servalli, insieme all'assessore Adolfo Salsano e al consigliere Danilo Leo, ha fatto visita alla centenaria per porgere i saluti della città e dell'Amministrazione...
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...