Tu sei qui: Echi e FavilleLucia Ferrigno di Atrani prima classificata per gli scritti inediti al Premio internazionale “Luca Romano”
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 4 marzo 2024 13:03:01
Centocinque scrittori si sono riuniti a Chieti, che per un giorno è diventata la capitale della letteratura, in occasione della cerimonia del Premio internazionale di letteratura "Luca Romano", dedicato al giovane e talentuoso teatino scomparso in tragiche circostanze. La premiazione dell'ottava edizione, curata da Massimo Pasqualone, si è tenuta domenica 3 marzo, nel museo Barbella.
La commissione esaminatrice, presieduta da Eugenia Tabellione e composta da Francesca Pomponio, Valentina Di Paolo, Gino Palone, Stefano Maria Simone, Stefania De Michele e Manuela Martellucci, ha decretato vincitrice della sezione E, la scrittrice di Atrani Lucia Ferrigno.
L'ex docente di Filosofia si è classificata prima grazie a "Il vento del Nord", uno dei tre racconti facenti parte del Romanzo, per il momento ancora inedito, "SUBLIMYA", la cui protagonista è la geniale commissaria trevigiana Lisa de Bonis, presente in altri suoi libri noir, come "Il volo della libellula" edito da Amazon e "Morte nel Vicolo del Chiozzino", casa editrice Ctl Livorno.
Il sublime costituisce il filo conduttore di questo racconto che si tinge di giallo. Ad esso fa ricorso la commissaria, sempre affascinata da quanto si cela dietro la comune percezione sensoriale e da tutto ciò che è in grado di suscitare i sentimenti più nobili ed elevati. Il racconto si snoda fra spettacolari paesaggi dolomitici, come il Lago di Braies e San Candido, per poi diramarsi verso Treviso e raggiungere addirittura l'arcaica e inusitata bellezza della terra mesoamericana e della civiltà Maya.
Al di là delle indagini della de Bonis che possono coinvolgere l'interesse del lettore, c'è tutto un universo di luci, colori, sfumature, spazi sconfinati e silenti, acque cristalline o rosse di sangue, dove avviene "la mistica simbiosi del contemplante e del contemplato, dell'uomo e della Natura", sulla scia del potente e irrefrenabile sentimento del "sublime".
Immensa partecipazione di pubblico, scrosci di applausi e musiche di Morricone, Stelvio Cipriani e Piovani hanno caratterizzato una cerimonia che la scrittrice della Costiera Amalfitana porterà sempre nel cuore.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106430101
Una serata carica di emozioni e dolcezza quella che si è svolta al Lido Azzurro di Amalfi, dove la famiglia Pansa ha celebrato il compleanno di mamma Carla, figura di riferimento non solo per i suoi cari ma anche per l'intera comunità che da sempre riconosce nella storica Pasticceria Pansa un simbolo...
Questa mattina, giovedì 21 agosto, a Cava de' Tirreni è stato celebrato il traguardo dei 100 anni della signora Concetta Marzano. Il sindaco Vincenzo Servalli, insieme all'assessore Adolfo Salsano e al consigliere Danilo Leo, ha fatto visita alla centenaria per porgere i saluti della città e dell'Amministrazione...
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...