Tu sei qui: Echi e FavilleLuigi Avallone di Cetara si laurea all’Università di Salerno con una tesi su intelligenza artificiale e sanità digitale
Inserito da (Admin), mercoledì 22 ottobre 2025 19:27:19

Giornata di grande emozione e orgoglio per Luigi Avallone, giovane di Cetara, che ieri mattina ha conseguito la laurea triennale in Statistica per i Big Data presso l'Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche.
Luigi ha discusso una tesi in Progettazione del Software dal titolo "Artificial Intelligence e Sanità Digitale: progettazione di un assistente virtuale per il supporto nutrizionale personalizzato", relatore il Ch.mo Prof. Francesco Orciuoli.
Il suo lavoro di ricerca si inserisce nel contesto della crescente digitalizzazione del settore sanitario, affrontando temi di grande attualità come l'utilizzo dell'intelligenza artificiale, dei Big Data e degli standard di interoperabilità FHIR per migliorare l'efficienza dei processi decisionali in campo medico. In particolare, la tesi propone la progettazione di un sistema modulare capace di integrare informazioni cliniche e obiettivi nutrizionali, restituendo raccomandazioni personalizzate e coerenti per pazienti e professionisti sanitari.
Attraverso l'analisi di dataset scientifici e l'impiego di modelli linguistici di grandi dimensioni, Luigi Avallone ha dimostrato come le tecnologie di AI possano diventare un prezioso strumento di supporto per la medicina personalizzata e la promozione di stili di vita salutari.
Alla soddisfazione personale di Luigi si uniscono con orgoglio e affetto gli auguri della famiglia, che ne ha seguito con dedizione il percorso di studi, e quelli della redazione di Cetara News e de Il Vescovado, che si congratulano con lui per il brillante risultato raggiunto e per l'impegno dimostrato in un ambito tanto innovativo quanto promettente.
Fonte: Cetara News
rank: 102027101
Si è laureato oggi, giovedì 23 ottobre, in Architettura presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, il giovane maiorese Gabriele Abbate, discutendo una tesi dal titolo "Il Fiordo di Furore. Fragilità del territorio e monitoraggio del dissesto costiero tramite le tecniche di rilievo architettonico...
Un giorno da ricordare per Adriano D'Amato, che ha brillantemente conseguito la laurea triennale in Ingegneria Elettronica presso l'Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Ingegneria Industriale. Il suo elaborato finale, dal titolo "Progettazione di un impianto fotovoltaico a servizio di un...
Un cuore fragile, segnato da una complessa cardiopatia congenita e da uno scompenso severo, ma una forza straordinaria. La storia è quella di Sara (nome di fantasia a tutela della privacy) che, contro ogni previsione, è riuscita a mettere al mondo la sua bambina. La paziente, una donna di 31 anni con...
A Sorrento luci rosa o azzurre, accese per tre giorni per festeggiare la nascita o l'adozione di bambine e bambini. L'iniziativa è dell'amministrazione comunale di Sorrento per dare il benvenuto ai nuovi residenti e "per rafforzare ulteriormente - scrive il commissario straordinario Rosalba Scialla nel...