Tu sei qui: Echi e FavilleMaiori, gli alunni dell’IC Rossellini finalisti al ‘Festival Cinefrutta 2025’ a Giffoni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 3 maggio 2025 10:09:17
Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia" e "Limoni, storie ed emozioni".
Il festival Cinefrutta, nato per sensibilizzare i più giovani al consumo consapevole di frutta e verdura, promuove da anni un percorso educativo che coniuga creatività cinematografica e buone abitudini alimentari. Gli studenti, sotto la guida dei docenti, sono stati chiamati a realizzare autonomamente cortometraggi sul tema della sana alimentazione e dello stile di vita salutare, diventando così ambasciatori di un messaggio positivo e di grande attualità. Un'iniziativa sostenuta con fervore dalle Organizzazioni di Produttori, tra cui Costieragrumi dalla Costiera Amalfitana, che vedono nel Cinefrutta un modo efficace per educare le nuove generazioni al consumo consapevole di prodotti sani e locali.
Il primo spot selezionato, "Sii felice e fallo in compagnia", è stato realizzato dal gruppo di progetto Cinema e musica, finanziato attraverso il Piano Estate. Il secondo, "Limoni, storie ed emozioni", è frutto del lavoro del gruppo di progetto Percorsi di tutoraggio per l'Orientamento agli studi e alle carriere STEM, sostenuto dal D.M. 65. Entrambi i lavori sono stati esposti su gigantografie che saranno affisse negli atri delle sedi scolastiche di Maiori e Minori, a celebrare l'impegno e il talento dei giovani autori.
L'evento ha rappresentato un momento di confronto e crescita per gli alunni, che hanno potuto incontrare coetanei provenienti da tutta Italia e condividere con loro idee, emozioni e riflessioni. Ospite d'eccezione della giornata è stato il celebre attore e doppiatore Francesco Pannofino, che ha dialogato con i ragazzi sui temi del festival, offrendo spunti e racconti dal mondo del cinema.
La Dirigente scolastica, prof.ssa Annamaria Ferrigno, ha espresso il proprio orgoglio per il risultato raggiunto, rivolgendo sentiti ringraziamenti agli studenti e ai docenti per la passione e l'impegno dimostrati. A tutti i partecipanti è stato consegnato un attestato e una targa ricordo, simbolo di una giornata che ha unito formazione, creatività e promozione del benessere.
La cerimonia si è conclusa con una degustazione di prodotti freschi, un'autentica festa dei sapori locali che ha esaltato i valori della terra e della dieta mediterranea, riconfermandosi come uno degli elementi centrali del progetto.
Cinefrutta 2025 si è confermato un evento unico, capace di unire educazione alimentare, arte e socialità, celebrando il talento dei giovani e l'importanza di scelte alimentari consapevoli attraverso il linguaggio universale del cinema.
Fonte: Maiori News
rank: 10278102
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...
La notte del 23 gennaio scorso resterà indimenticabile per il personale e i pazienti dell'Ospedale San Camillo Forlanini di Roma, dove sono nati quattro gemelli prematuri, un evento estremamente raro (1 caso su 800.000). La madre, una giovane di 24 anni originaria della Macedonia, era arrivata in Italia...
Positano. Il tempo passa, ma ci sono persone che sanno restare sempre giovani nell'anima. Gesualda Buonocore, per tutti semplicemente Lalla, è una di queste. Nata nel 1974, ieri, 30 aprile 2025, ha spento 51 candeline sulla sua torta, circondata dall'affetto della sua splendida famiglia e dalla magia...
Patrizia Nocera e Fedele De Agostinis, rispettivamente 43enne e 46enne, entrambi salernitani, hanno coronato il loro sogno di diventare genitori dopo ben 9 anni di attesa. In passato, infatti, la donna era stata sottoposta a 19 interventi chirurgici e a diversi tentativi di fecondazione assistita, che...