Tu sei qui: Echi e FavilleMaiori, per Catello D'Amato laurea magistrale in Giurisprudenza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 febbraio 2025 16:18:23
Grande soddisfazione per Catello D'Amato di Maiori, che ha raggiunto un importante traguardo accademico conseguendo la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Salerno.
Il suo lavoro di tesi, intitolato "PNRR e profili penali: un'analisi dogmatica e politico criminale", è dedicata alla pericolosità delle organizzazioni criminali per il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e alle misure adottate dallo Stato per proteggere tali fondi.
Nel primo capitolo, Catello analizza le motivazioni che lo hanno portato a qualificare la criminalità organizzata come un significativo ostacolo al conseguimento degli obiettivi del Piano. In particolare, evidenzia come queste organizzazioni abbiano incrementato il loro potere durante la pandemia da Covid-19, infiltrandosi nel mondo dell'economia legale e sfruttando il fenomeno dell'impresa catturata.
Il secondo capitolo è dedicato all'analisi delle fattispecie di riciclaggio e autoriciclaggio, ai sensi degli articoli 648-bis e 648-ter del Codice penale, esplorando le modalità attraverso cui queste attività illecite possono compromettere la legalità delle operazioni economiche.
Il terzo capitolo affronta la fattispecie della corruzione, esaminando gli effetti della riforma del 2012 e il suo impatto sulle dinamiche di integrazione tra criminalità organizzata e pubblica amministrazione.
Infine, nel quarto capitolo, Catello analizza la struttura organizzativa e normativa predisposta a tutela dei fondi del PNRR. Egli evidenza l'importanza della titolarità effettiva e del whistleblowing nella salvaguardia di queste risorse, soprattutto in un contesto post-pandemico in cui un numero significativo di imprese ha subito infiltrazioni da parte delle organizzazioni criminali. Conclude la tesi con un'analisi del nuovo codice dei contratti pubblici e del decreto legge 152 del 2021, che ha aggiornato le misure di prevenzione del codice antimafia in relazione al PNRR, valutando tanto gli aspetti positivi quanto le eventuali falle e lacune che potrebbero avere ripercussioni negative sul Piano.
La redazione de Il Vescovado si unisce ai festeggiamenti, esprimendo i propri migliori auguri a Catello, affinché possa raggiungere traguardi sempre ambiziosi nel mondo della giurisprudenza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108950100
Una serata carica di emozioni e dolcezza quella che si è svolta al Lido Azzurro di Amalfi, dove la famiglia Pansa ha celebrato il compleanno di mamma Carla, figura di riferimento non solo per i suoi cari ma anche per l'intera comunità che da sempre riconosce nella storica Pasticceria Pansa un simbolo...
Questa mattina, giovedì 21 agosto, a Cava de' Tirreni è stato celebrato il traguardo dei 100 anni della signora Concetta Marzano. Il sindaco Vincenzo Servalli, insieme all'assessore Adolfo Salsano e al consigliere Danilo Leo, ha fatto visita alla centenaria per porgere i saluti della città e dell'Amministrazione...
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...