Tu sei qui: Echi e FavilleMamma Agata sbarca e sbanca in America con i segreti della sua cucina
Inserito da (Admin), domenica 5 dicembre 2010 10:03:53
In piena febbre di Eat Pray and Love, la cucina tipica della Costa d'Amalfi continua a conquistare i buongustai d'oltreoceano.
E l'Italia degli spaghetti, pizza e mandolino (non del banale stereotipo) lo fa con un'ambasciatrice d'eccezione: Mamma Agata, l'insegnante di cucina più famosa della Costa.
Ospite di una nota trasmissione televisiva, attraverso la figlia-manager Chiara Lima, ha svelato i suoi segreti ai golosi a stelle e strisce, che durante la bella stagione non rinunaìciano al "pellegrinaggio" presso l'"Hidden treasure" di Ravello, divenuto vero e proprio tempio del gusto autentico made in Italy (guarda il video).
Oramai Mamma Agata (al secolo Agata Amato) ci ha provato davvero gusto nel prendere per la gola gli yankees, tanto da insegnare loro tutti i trucchi della sana e stuzzicante cucina mediterranea, i cui ingredienti basilari - oltre ai prodotti biologici coltivati nei poderi di famiglia sotto lo sperone del Cimbrone- sono innanzitutto semplicità e amore. Raccogliendo tutte esperienze e insegnamenti in un prezioso volume divulgativo.
E tra un gustoso piatto di spaghetti alla marinara, una parmigiana di melanzane della nonna e un inedito pollo al limone, il ricordo va al secolo scorso, quando Mamma Agata deliziava i divi americani come Humphrey Bogart, Frank Sinatra e Jacqueline Kennedy, che a Ravello vissero momenti di autentico piacere.
Oggi mamma Agata è senza dubbio la più famosa e richiesta coking class della Costa d'Amalfi, nonché ambasciatrice della tipicità gastronomica italiana, perchè artista del nostro tempo, gelosa custode e perfetto interprete di sapori, profumi esperienze, emozioni e delizie della propria terra, capaci di raccontare molto più di quello che ci si può aspettare da un semplice piatto di pasta.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10674107
Questa mattina, giovedì 21 agosto, a Cava de' Tirreni è stato celebrato il traguardo dei 100 anni della signora Concetta Marzano. Il sindaco Vincenzo Servalli, insieme all'assessore Adolfo Salsano e al consigliere Danilo Leo, ha fatto visita alla centenaria per porgere i saluti della città e dell'Amministrazione...
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...
Un raggio di sole ha illuminato di gioia nuova una famiglia. Nella mattinata di oggi, martedì 12 agosto, presso l'ospedale "De Luca e Rossano" di Vico Equense, è venuta alla luce Vittoria Ferraro, primogenita di Luigi e Serena Di Palma, colmando di felicità e amore i cuori di mamma e papà. A casa, impazienti...