Tu sei qui: Echi e FavilleNapoli, Giuseppe ha la SLA ma riesce ad incontrare il figlio dopo le nozze
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 giugno 2024 11:48:13
Giuseppe ha la SLA e da circa 40 giorni è ricoverato presso il @Centro NEMO Napoli, dell'Ospedale Monaldi di Napoli. Il lungo tempo necessario per ritrovare un nuovo equilibrio nel decorso della malattia. Ma Giuseppe ha un grande desiderio di padre, essere al fianco di Vincenzo, suo figlio, nel giorno del suo matrimonio con Francesca.
La data del matrimonio era stata fissata un anno fa, appena il padre aveva avuto la diagnosi di Sclerosi Laterale Amiotrofica, con la speranza di riuscire ad essere presente alla cerimonia. Vincenzo è legatissimo a Giuseppe e, insieme al fratello Michele e alla mamma Maria, non lo lasciano mai solo. Mai avrebbero pensato al giorno più bello senza l'abbraccio di papà. Hanno quindi chiesto alla direzione medica dell'ospedale Monaldi la possibilità di incontrare il padre subito dopo la cerimonia, pochi minuti per poterlo abbracciare.
L'autorizzazione alla visita speciale è stata data senza pensarci due volte e così, grazie alla complicità di tutto il personale sanitario, delle psicologhe e degli operatori NeMO, Giuseppe ha potuto incontrare i due giovani e ha potuto essere vicino agli sposi. A rendere ancora più emozionante il momento ci ha pensato padre Alfredo, cappellano dell'ospedale, che ha benedetto la nuova famiglia insieme all'emozionantissimo papà. Ed il miracolo dell'amore e della vita si è rinnovato nella stanza di papà Giuseppe al NeMO Napoli.
"Un piccolo grande gesto che ci rende orgogliosi di lavorare in un ospedale che sappia sempre più venire incontro ai pazienti e ai familiari", è il commento dell'ospedale.
Fonte: Il Portico
rank: 1084116108
«Aspetti neurocognitivi della depressione nell'adolescenza / Neurocognitive aspects of depression in adolescence» è il titolo dell'elaborato discusso ieri da Rossella Mammato di Maiori che ieri ha conseguito la laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l'Università degli Studi della Campania "Luigi...
Era il 16 settembre 1967 quando, in una giornata di intenso lavoro, Raffaella Pappalardo, moglie dell'allora sindaco Gaetano Vitagliano e stimata levatrice, accolse alla vita due bambini a poche ore di distanza. Conosciuta dai suoi concittadini come "la bionda", Raffaella fu testimone di un evento che...
Cinquant'anni di vita insieme non sono solo un traguardo, ma una storia che attraversa generazioni, fatta di complicità, sacrifici, gioie e sfide superate mano nella mano. Sabato scorso Giuseppe Manzi e Luisa Acampora hanno brindato alle loro nozze d'oro, celebrando mezzo secolo dal giorno in cui, il...
Ieri, domenica 14 settembre, a Cava de' Tirreni sono stati festeggiati i 100 anni di vita della signora Anna Di Domenico, per tutti "Zi Nannina", insieme alla famiglia ed al parroco don Mimmo Spatuzzi e la Comunità di Sant'Anna. Un secolo di vita è una pagina di storia vivente, un patrimonio di esperienze,...