Tu sei qui: Echi e FavilleParto raro all'ospedale San Camillo-Forlanini di Roma: nati 4 gemelli prematuri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 maggio 2025 08:43:22
La notte del 23 gennaio scorso resterà indimenticabile per il personale e i pazienti dell'Ospedale San Camillo Forlanini di Roma, dove sono nati quattro gemelli prematuri, un evento estremamente raro (1 caso su 800.000).
La madre, una giovane di 24 anni originaria della Macedonia, era arrivata in Italia alla 22ª settimana di gravidanza, scoprendo solo all'ospedale di aspettare quattro bambini.
Ricoverata a dicembre per dolori pelvici, è stata seguita con un percorso complesso e multidisciplinare per affrontare le complicazioni insorte, tra cui anemia, colestasi gravidica e rischio di parto prematuro. Grazie a terapie mirate e monitoraggi costanti, il team medico ha gestito la situazione fino al parto cesareo urgente, reso necessario dalla rottura prematura delle membrane.
I quattro neonati, tre maschi e una femmina, con un peso tra 978 e 1165 grammi, sono stati subito assistiti da una squadra di 16 tra medici e infermieri della Terapia Intensiva Neonatale, che aveva predisposto ogni dettaglio per garantire la massima sicurezza.
Il supporto tempestivo ha permesso di stabilizzare i piccoli, che non hanno avuto complicazioni gravi: nessuna infezione, nessuna necessità di trasfusioni né problemi neurologici. Dopo circa 50 giorni di ricovero, tutti e quattro sono stati dimessi e hanno potuto fare ritorno a casa.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10473102
Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...
Positano. Il tempo passa, ma ci sono persone che sanno restare sempre giovani nell'anima. Gesualda Buonocore, per tutti semplicemente Lalla, è una di queste. Nata nel 1974, ieri, 30 aprile 2025, ha spento 51 candeline sulla sua torta, circondata dall'affetto della sua splendida famiglia e dalla magia...
Patrizia Nocera e Fedele De Agostinis, rispettivamente 43enne e 46enne, entrambi salernitani, hanno coronato il loro sogno di diventare genitori dopo ben 9 anni di attesa. In passato, infatti, la donna era stata sottoposta a 19 interventi chirurgici e a diversi tentativi di fecondazione assistita, che...