Tu sei qui: Echi e FavillePer Deborah Apicella di Maiori, laurea magistrale da 110 e lode in Scienze Pedagogiche
Inserito da (Admin), martedì 23 maggio 2023 21:09:26
"Amalfi - Un'autonomia periferica bizantina (secoli IX-XII)" è il titolo dell'elaborato discusso oggi da Deborah Apicella e con il quale ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Pedagogiche presso l'Università degli Studi di Salerno.
La storia di Amalfi nel periodo altomedievale è stata ampiamente studiata soprattutto nel corso degli ultimi cinquant'anni. Numerosi saggi di studiosi italiani e stranieri hanno illustrato i vari aspetti storici di quella che è stata considerata la prima Repubblica Marinara d'Italia. Tali studiosi sono stati fortemente sostenuti e divulgati soprattutto grazie al Centro di Cultura e Storia Amalfitana, un'istituzione culturale di alto valore scientifico che ha promosso convegni, ricerche, pubblicazioni con particolare attenzione alla storia del ducato marinaro di Amalfi in relazione ai vari settori che furono espressione della civiltà amalfitana.
L'elaborato di Deborah Apicella ha cercato di illustrare la società amalfitana del periodo dell'autonomia, focalizzando l'attenzione sulla politica e sull'amministrazione, sulle classi sociali, sull'organizzazione religiosa ed ecclesiastica, sull'economia nelle sue forme di produzione e di attività mercantili.
A sostenere la giovane maiorese mentre conseguiva questo traguardo così importante, i genitori Salvatore e Margherita, il fratello Alex, zii e amici.
La redazione de Il Vescovado esprime alla ne-dottoressa le più fervide congratulazioni, augurandole un futuro professionale prospero e ricco di soddisfazioni.
Fonte: Maiori News
rank: 100361104
Ieri, 6 maggio, nell'aula consiliare del Comune di Minori, Francesca e Claudio hanno celebrato la loro Promessa di Matrimonio, atto ufficiale che segna l'inizio di un percorso condiviso verso le nozze. A officiare la promessa il sindaco Andrea Reale, che ha accolto la coppia con parole cariche di augurio...
Ieri, 4 maggio 2025, la comunità di Tramonti si è stretta con commozione e gratitudine attorno a Don Francesco Amatruda, che ha festeggiato il traguardo straordinario dei 97 anni. Originario della frazione di Cesarano, Don Francesco è un punto di riferimento indelebile nella storia religiosa, culturale...
Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...