Tu sei qui: Echi e FavillePer Elia Amato di Tramonti laurea da 110 e lode in Scienze Agrarie, Forestali e Ambientali
Inserito da (Admin), martedì 25 febbraio 2025 18:11:04
"L'erosione idrica del suolo nell'ecosistema mediterraneo" è il titolo dell'elaborato discusso oggi da Elia Amato di Tramonti presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", conseguendo la Laurea in Scienze Agrarie, Forestali e Ambientali, premiato dalla commissione esaminatrice con il massimo dei voti.
La crisi climatica sta mostrando i suoi effetti ovunque. Gli eventi estremi sono sempre più presenti e i danni sempre più elevati. Anche il settore agricolo ne sta risentendo; in un clima altamente instabile, infatti, sta diventando sempre più difficile fare agricoltura. In questa tesi si è affrontato l'argomento dell'erosione idrica nell'ecosistema Mediterraneo, tra cause, conseguenze ed effetti negativi sul suolo.
Al fine di poter conservare la fertilità dei suoli e scongiurare perdite produttive, economiche e danni ambientali si mostra la necessità di dover mettere in pratica strategie di conservazioni dei suoli e di tutela di quest'ultimi dai fenomeni erosivi.
In generale si è evinto come il passaggio da pratiche agronomiche convenzionali a pratiche conservative sia fondamentale per la corretta gestione dell'agroecosistema, con studi che mostrano come l'Agricoltura Conservativa apporti numerosi benefici al suolo; allo stesso tempo si mostra come però i sistemi conservativi non siano facilmente applicabili ovunque ma solo con determinate colture ed in determinati parametri ambientali.
Ugualmente le opere sistematorie giocano un ruolo chiave nella gestione dei deflussi mostrando criticità qualora siano soggetti a demolizioni o mancata manutenzione.
Presenti alla discussione i genitori Anna e Vincenzo, il fratello Salvatore e gli amici, giunti a Napoli per sostenere Elia in questa tappa finale del suo percorso universitario.
La redazione de Il Vescovado augura al neo-dottore Elia Amato un futuro ricco di soddisfazioni professionali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108330101
Una serata carica di emozioni e dolcezza quella che si è svolta al Lido Azzurro di Amalfi, dove la famiglia Pansa ha celebrato il compleanno di mamma Carla, figura di riferimento non solo per i suoi cari ma anche per l'intera comunità che da sempre riconosce nella storica Pasticceria Pansa un simbolo...
Questa mattina, giovedì 21 agosto, a Cava de' Tirreni è stato celebrato il traguardo dei 100 anni della signora Concetta Marzano. Il sindaco Vincenzo Servalli, insieme all'assessore Adolfo Salsano e al consigliere Danilo Leo, ha fatto visita alla centenaria per porgere i saluti della città e dell'Amministrazione...
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...