Tu sei qui: Echi e FavillePer Giuseppe Gruosso di Tramonti laurea triennale in Ingegneria Meccanica
Inserito da (Admin), giovedì 18 luglio 2024 18:41:12
"Modello per la risposta termica del sistema integrato involucro-impianto" è il titolo della tesi con cui Giuseppe Gruosso, giovane di Tramonti, ha conseguito brillantemente la laurea triennale in Ingegneria Meccanica presso l'Università degli Studi di Salerno.
«L'efficienza energetica è definita come il rapporto tra l'effetto, in termini di prodotto o servizi, e la spesa energetica. - si legge nell'abstract dell'elaborato - L'efficientamento energetico limita la spesa energetica garantendo il benessere indoor per gli occupanti. L'efficientamento di un edificio richiede un approccio integrato che consideri l'involucro edilizio, gli impianti tecnici, le fonti di energia rinnovabile ed il comportamento degli occupanti. Con una combinazione di interventi tecnici e gestionali, è possibile ridurre significativamente il consumo energetico, i costi operativi e l'impatto ambientale degli edifici. Avendo posto come obiettivo la riduzione della spesa energetica, bisogna come prima cosa quantificare quest'ultima. Il seguente studio propone un modello numerico, che pur essendo semplificato, tiene conto di diversi parametri, considerati variabili nel tempo. Il modello racchiude un ambiente interno, un ambiente esterno, caratterizzato da una temperatura variabile nel tempo, pareti multistrato, l'impianto (che serve l'ambiente interno ed è costituito da una pompa di calore, con fancoil come terminali) ed un sistema di regolazione che è riferito sia alla temperatura interna che a quella esterna. In funzione della temperatura interna viene effettuata una regolazione termostatica, mentre in funzione della temperatura esterna viene fatta una regolazione climatica. Questa impostazione del problema permette di fare una stima maggiormente accurata su quello che è il fabbisogno energetico dell'edificio, in modo tale da limitare maggiormente la spesa energetica in primis, di conseguenza anche quella economica».
Commossi ed emozionati i genitori, Alfonso e Tina, che con amici e parenti hanno partecipato al raggiungimento di questo prestigioso traguardo.
La redazione de Il Vescovado esprime le più sincere congratulazioni al dottor Gruosso, augurandogli un futuro professionale ricco di soddisfazioni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106743106
Una serata carica di emozioni e dolcezza quella che si è svolta al Lido Azzurro di Amalfi, dove la famiglia Pansa ha celebrato il compleanno di mamma Carla, figura di riferimento non solo per i suoi cari ma anche per l'intera comunità che da sempre riconosce nella storica Pasticceria Pansa un simbolo...
Questa mattina, giovedì 21 agosto, a Cava de' Tirreni è stato celebrato il traguardo dei 100 anni della signora Concetta Marzano. Il sindaco Vincenzo Servalli, insieme all'assessore Adolfo Salsano e al consigliere Danilo Leo, ha fatto visita alla centenaria per porgere i saluti della città e dell'Amministrazione...
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...