Tu sei qui: Echi e FavillePer Greta Buonocore di Maiori laurea in Amministrazione, Finanza e Consulenza Aziendale da 110 e lode
Inserito da (Admin), mercoledì 18 dicembre 2024 18:40:31
"Il ruolo del sentiment degli investitori nella formazione di cluster di volatilità: il caso Moderna durante la pandemia di Covid-19" è il titolo dell'elaborato in Consulenza Finanziaria discusso oggi da Greta Buonocore presso l'Università degli Studi di Napoli "Parthenope" e con il quale ha conseguito la laurea magistrale in Amministrazione, Finanza e Consulenza Aziendale con votazione 110 su 100 con lode.
Il lavoro esplora il ruolo del sentiment degli investitori nella formazione di cluster di volatilità, concentrandosi sul caso dell'azienda farmaceutica Moderna durante la pandemia di COVID-19. Attraverso un'approfondita sentiment analysis basata su tecniche di machine learning, è stata evidenziata una correlazione significativa tra il sentiment del mercato e la formazione di cluster di volatilità nella dinamica dei rendimenti delle azioni di Moderna. L'importanza dell'analisi del sentiment in contesti finanziari risiede nella sua capacità di fungere da indicatore precoce delle dinamiche di mercato. Durante la pandemia, quando l'incertezza e l'ansia globale erano ai massimi livelli, il sentiment degli investitori ha amplificato la volatilità, contribuendo a rapidi e intensi cambiamenti nei prezzi delle azioni. L'utilizzo strategico dell'analisi del sentiment avrebbe potuto consentire a Moderna di prevedere e attenuare la formazione di cluster di volatilità, adottando misure proattive come la comunicazione trasparente con gli investitori e l'adozione di strategie di gestione del rischio. In un mercato caratterizzato da emozioni e reazioni impulsive, la comprensione del sentiment consente alle aziende e agli investitori di anticipare movimenti irrazionali e rispondere con maggiore efficacia. Questo studio sottolinea quanto il mercato sia influenzato dal sentiment, specialmente in periodi di crisi come il COVID-19, quando le percezioni soggettive possono prevalere sulle valutazioni razionali. L'analisi del sentiment non solo contribuisce alla gestione della volatilità, ma offre un vantaggio competitivo per aziende e investitori, evidenziando il suo ruolo cruciale per un'adeguata gestione delle crisi di mercato.
A supportare la giovane e brillante studentessa di Maiori durante la discussione finale i genitori, Anna e Gaetano, il fratello Mario, la nonna, gli zii, i cugini e gli amici.
La redazione de Il Vescovado augura alla neo-dottoressa un futuro ricco di soddisfazioni personali e professionali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105048101
Una serata carica di emozioni e dolcezza quella che si è svolta al Lido Azzurro di Amalfi, dove la famiglia Pansa ha celebrato il compleanno di mamma Carla, figura di riferimento non solo per i suoi cari ma anche per l'intera comunità che da sempre riconosce nella storica Pasticceria Pansa un simbolo...
Questa mattina, giovedì 21 agosto, a Cava de' Tirreni è stato celebrato il traguardo dei 100 anni della signora Concetta Marzano. Il sindaco Vincenzo Servalli, insieme all'assessore Adolfo Salsano e al consigliere Danilo Leo, ha fatto visita alla centenaria per porgere i saluti della città e dell'Amministrazione...
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...