Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Echi e FavillePer Maria di Bianco di Tramonti laurea da 110 e lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana

Echi e Faville

Per Maria di Bianco di Tramonti laurea da 110 e lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana

Inserito da Maria Abate (ilvescovado), mercoledì 30 marzo 2016 20:51:38

Ha scelto, per la sua tesi di laurea magistrale in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana, di svolgere un'analisi sulla salinità nei terreni irrigui, argomento che ci riguarda da vicino in quanto, se massiccia come in alcune zone del Sud Italia, questa condizione limita la produttività delle colture. Oggi, 30 marzo, Maria Di Bianco, 25enne di Tramonti già laureata in Scienze erboristiche all'Università degli Studi di Salerno, ha concluso i suoi studi specialistici alla Seconda Università di Napoli.

Studio dell'adattamento alla salinità di piante di orzo coltivate nel Centro di Biotecnologie di Borj-Cédria (CBBC), Tunisia è il titolo del lavoro sperimentale che le è valsa la massima valutazione: 110 e lode. Con esso Maria si è posta l'obiettivo di valutare come due diverse specie di Orzo, "Hordeum vulgare L." e "Hordeum maritimum L.", coltivate in Tunisia, rispondano allo stress salino. La salinità nei terreni irrigui è, infatti, uno dei problemi più seri ed estremi che affligge l'agricoltura e l'umanità al giorno d'oggi. Si stima che circa un terzo delle terre irrigate nel mondo presentino un eccessivo carico salino e che ogni anno 10 milioni di ettari irrigati siano mediamente abbandonati a causa di ciò, mentre la popolazione mondiale sta aumentando sempre più. È necessario, quindi, incrementare il potenziale di resa delle colture, rendendo più efficiente l'assorbimento di acqua e nutrienti anche in queste condizioni ambientali avverse.

Maria andrà ad aggiungersi alla sempre più nutrita schiera di giovani professionalità della Costiera che hanno acquisito importanti competenze grazie a passione e sacrificio.

Nel complimentarsi per il prestigioso risultato raggiunto, Il Vescovado e la Locali d'Autore rivolgono a Maria gli auguri più sinceri di un futuro ricco di soddisfazioni professionali e personali.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104540104

Echi e Faville

Echi e Faville

Cava de' Tirreni festeggia i 100 anni di Concetta Marzano

Questa mattina, giovedì 21 agosto, a Cava de' Tirreni è stato celebrato il traguardo dei 100 anni della signora Concetta Marzano. Il sindaco Vincenzo Servalli, insieme all'assessore Adolfo Salsano e al consigliere Danilo Leo, ha fatto visita alla centenaria per porgere i saluti della città e dell'Amministrazione...

Echi e Faville

Ottant'anni fa nasceva il Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare di Maiori

Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...

Echi e Faville

Benvenuto al piccolo Carmine, seconda gioia in casa Savo Cerciello

Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...

Echi e Faville

Fiocco rosa a Massa Lubrense: benvenuta Vittoria Ferraro!

Un raggio di sole ha illuminato di gioia nuova una famiglia. Nella mattinata di oggi, martedì 12 agosto, presso l'ospedale "De Luca e Rossano" di Vico Equense, è venuta alla luce Vittoria Ferraro, primogenita di Luigi e Serena Di Palma, colmando di felicità e amore i cuori di mamma e papà. A casa, impazienti...