Tu sei qui: Echi e FavillePer Roberta De Rosa di Maiori laurea da 110 e lode in Scienze della Formazione Primaria
Inserito da (admin), lunedì 25 febbraio 2019 17:57:35
"La città di Maiori nel Medioevo" è il titolo dell'elaborato con cui Roberta De Rosa ha conseguito stamani con il massimo dei voti la laurea in Scienze della Formazione Primaria presso l'Università degli Studi di Salerno.
Partendo dalle opere di illustri storici locali, quali il Camera e il Cerasuoli, la giovane di Maiori ha approfondito l'origine del nome e l'epoca di fondazione della città, le gesta della Repubblica Amalfitana e la datazione dei superstiti monumenti fortificati.
La città di Maiori é ritenuta antichissima, risalente agli etruschi fondatori per quel suo nome originario di Reghinna la cui desinenza denunzia la derivazione da quella civiltà.
Maiori é un nome indeclinabile derivato da Maior, un aggettivo declinabile latino attribuito ad un sostantivo per distinguerlo come più grande. La città sorse con il nome di Reghinna, nome che venne esteso al torrente che tuttora attraversa la città e che in epoca romana, per distinguerlo da quello più piccolo del comune limitrofo di Minori, venne denominato Reghinna Maiori.
La tesi ripercorre il cammino storico di Maiori dalla fondazione fino alla costituzione del Reame Normanno delle Due Sicilie con cui si estinse dopo circa tre secoli di gloriosa esistenza la Repubblica Amalfitana, di cui Maiori fu caposaldo fortificato e sede dell'ammiragliato, dando un piccolo sguardo anche alle vestigia che di queste opere rimangono tuttora in piedi.
La redazione de Il Vescovado formula alla neo dottoressa le più vive felicitazioni, augurandole un brillante futuro professionale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102348104
Una serata carica di emozioni e dolcezza quella che si è svolta al Lido Azzurro di Amalfi, dove la famiglia Pansa ha celebrato il compleanno di mamma Carla, figura di riferimento non solo per i suoi cari ma anche per l'intera comunità che da sempre riconosce nella storica Pasticceria Pansa un simbolo...
Questa mattina, giovedì 21 agosto, a Cava de' Tirreni è stato celebrato il traguardo dei 100 anni della signora Concetta Marzano. Il sindaco Vincenzo Servalli, insieme all'assessore Adolfo Salsano e al consigliere Danilo Leo, ha fatto visita alla centenaria per porgere i saluti della città e dell'Amministrazione...
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...