Tu sei qui: Echi e FavillePietro Ferrara di Maiori dottore in Farmacia
Inserito da (redazionelda), martedì 17 dicembre 2019 22:13:41
"Foeniculum vulgare, una spezia comune dalle numerose proprietà medicinali" è il titolo dell'elaborato con cui Pietro Ferrara di Maiori ha conseguito ieri, lunedì 16 dicembre, la laurea magistrale in Farmacia presso l'Università Federico II di Napoli.
Il Foeniculum vulgare è una pianta medicinale e aromatica utilizzata sin dai tempi antichi. I principali composti presenti nel F. vulgare (anetolo, estragolo, (+)-fenchone e p-anisaldeide) sono stati riconosciuti come molecole biologicamente attive che possiedono diverse attività farmacologiche. Oltre a questi composti sono state isolate quantità significative di antiossidanti, come composti fenolici e flavonoici, che mostrano un ampio spettro di attività farmacologiche. Vari estratti di finocchio, olio essenziale e cumarine isolati dall'estratto di metanolico hanno mostrato una significativa capacità di scavenging dei radicali liberi in vitro, che potrebbe essere un fattore per la sua utilità in alcune malattie.
A sostenere il giovane maiorese, in questo momento così importante, oltre ai genitori Giuseppe e Anna Maria, il fratello Francesco, la sorella Rossella e i tanti amici e parenti giunti dalla cittadina costiera per condividere con lui questo prestigioso traguardo.
La redazione de Il Vescovado formula a Pietro Ferrara le più vive congratulazioni, augurando al neo-dottore importanti successi professionali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108159109
Una serata carica di emozioni e dolcezza quella che si è svolta al Lido Azzurro di Amalfi, dove la famiglia Pansa ha celebrato il compleanno di mamma Carla, figura di riferimento non solo per i suoi cari ma anche per l'intera comunità che da sempre riconosce nella storica Pasticceria Pansa un simbolo...
Questa mattina, giovedì 21 agosto, a Cava de' Tirreni è stato celebrato il traguardo dei 100 anni della signora Concetta Marzano. Il sindaco Vincenzo Servalli, insieme all'assessore Adolfo Salsano e al consigliere Danilo Leo, ha fatto visita alla centenaria per porgere i saluti della città e dell'Amministrazione...
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...