Tu sei qui: Echi e FavillePontecagnano Faiano: 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri festeggia i 50 anni di operatività sul territorio campano
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 27 maggio 2023 16:31:48
Nella mattinata di oggi, 27 maggio, a Pontecagnano Faiano (SA), nell'area aeroportuale, presso la sede del 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri, alla presenza di numerose autorità civili e militari, nonché di una rappresentanza dei giovani studenti degli istituti scolastici del comprensorio, si è svolta la cerimonia in occasione del cinquantesimo anniversario della costituzione del Reparto specializzato volo dell'Arma dei Carabinieri.
L'aeroporto, sorto nel 1926 ad opera del Genio Aeronautico come campo di fortuna, inizialmente costituito da una striscia lunga un migliaio di metri e larga 50 sulla quale campeggiava una gigantesca "M" ad indicare l'appartenenza al comune di Montecorvino
Rovella, dal luglio 1929 venne utilizzato dal 20º Stormo Aeroplani da Ricognizione comandato dal Col. Mario Martucci, cui fu inizialmente intitolato.
Il comprensorio aeroportuale dal 20 maggio 1973 ospita il 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri con competenza di intervento sulle province di Salerno, Napoli, Caserta, Avellino, Benevento e Potenza (in precedenza, anche Isernia) e con una connotazione altamente operativa per raccordarsi in perfetta simbiosi con i Comandi territoriali e speciali dell'Arma.
I risultati conseguiti dal Reparto volo Carabinieri, costituito da esperti piloti e tecnici altamente specializzati, grazie anche all'impiego di velivoli sempre più tecnologicamente avanzati, spaziano dal contributo in operazioni di arresto di esponenti di spicco della criminalità organizzata al contrasto delle coltivazioni illegali di "piantagioni di canapa indiana", dal monitoraggio dei servizi di ordine pubblico al contrasto dei reati ambientali, nonché ai numerosi interventi di soccorso in occasioni di calamità naturali.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106831107
Una serata carica di emozioni e dolcezza quella che si è svolta al Lido Azzurro di Amalfi, dove la famiglia Pansa ha celebrato il compleanno di mamma Carla, figura di riferimento non solo per i suoi cari ma anche per l'intera comunità che da sempre riconosce nella storica Pasticceria Pansa un simbolo...
Questa mattina, giovedì 21 agosto, a Cava de' Tirreni è stato celebrato il traguardo dei 100 anni della signora Concetta Marzano. Il sindaco Vincenzo Servalli, insieme all'assessore Adolfo Salsano e al consigliere Danilo Leo, ha fatto visita alla centenaria per porgere i saluti della città e dell'Amministrazione...
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...