Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Echi e FavillePraiano, per maltempo posticipato il concerto dei "Suoni della Tradizione" con i Suonno d’ Ajere

Echi e Faville

Posticipo concerto - Suoni della Tradizione concerto Suonno d'Aiere

Praiano, per maltempo posticipato il concerto dei "Suoni della Tradizione" con i Suonno d’ Ajere

A causa delle previste avverse condizioni meteo, il concerto della rassegna Suoni della Tradizione  previsto per questa sera (17/09/2024) ore 21:00, è posticipato a sabato 21 settembre 2024, ore 20:30, in piazza San Gennaro.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 17 settembre 2024 10:02:32

A causa delle previste avverse condizioni meteo, il concerto della rassegna Suoni della Tradizione previsto per questa sera (17/09/2024) ore 21:00, è posticipato a sabato 21 settembre 2024, ore 20:30, in piazza San Gennaro.

Protagonisti del concerto saranno I Suonno d' Ajere. Nascono nel 2016 dall'esigenza di conoscere e approfondire ciò che la città di Napoli ha prodotto nella sua storia musicale: i tre componenti del gruppo provengono da esperienze musicali diverse, dal jazz alla musica leggera, dalla musica popolare a quella classica, e nei loro percorsi hanno sempre incontrato la canzone napoletana, rimanendone profondamente affascinati e colpiti. Obiettivo del progetto è segnare un filo conduttore nella canzone partenopea da metà ottocento fino ai nostri giorni, individuandone, attraverso un criterio storico/stilistico, i brani maggiormente rappresentativi.

La forzatura è inevitabile: ridurre tutto ciò che è stato realizzato a Napoli per il canto in mezzo millennio in un solo concerto usando una formazione che ne è simbolo, la più stereotipata, ma anche la più efficace e di splendida semplicità, voce, mandolino e chitarra, non può che essere uno schizzo di ciò che la città ha prodotto.

I Suonno d' Ajere hanno al loro attivo due album "Suspiro" e "Nun v'annammurate" , la partecipazione alle 2 principali rassegne internazionali di World Music (WOMEX - Lisbona e Babel XP - Marsiglia) e una lunga serie di concerti in Italia e all'estero in contesti prestigiosi come la Konzerthaus di Vienna e il Lincoln Center di New York, oltre alla partecipazione a importanti festival come il Il Bardentreffen di Norimberga , il RIFF (Rajasthan International Folk Festival - Jodhpur, India), la Seoul Music Week (Corea), l' Atlantic Music Expo (Capo Verde), le Journées Musicales de Carthage (Tunisia), il Sunfest (Canada) e molti altri, affermandosi come principali ambasciatori della canzone napoletana nel mondo.

Questo concerto conclude l'evento estivo I Suoni della Tradizione organizzato dal Comune di Praiano in collaborazione con Pelagos Associazione e SoundFly.

Ingresso libero e gratuito

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

i Suonno d’ Ajere i Suonno d’ Ajere

rank: 10758100

Echi e Faville

Echi e Faville

Pasticceria Pansa, compleanno speciale per mamma Carla al Lido Azzurro

Una serata carica di emozioni e dolcezza quella che si è svolta al Lido Azzurro di Amalfi, dove la famiglia Pansa ha celebrato il compleanno di mamma Carla, figura di riferimento non solo per i suoi cari ma anche per l'intera comunità che da sempre riconosce nella storica Pasticceria Pansa un simbolo...

Echi e Faville

Cava de' Tirreni festeggia i 100 anni di Concetta Marzano

Questa mattina, giovedì 21 agosto, a Cava de' Tirreni è stato celebrato il traguardo dei 100 anni della signora Concetta Marzano. Il sindaco Vincenzo Servalli, insieme all'assessore Adolfo Salsano e al consigliere Danilo Leo, ha fatto visita alla centenaria per porgere i saluti della città e dell'Amministrazione...

Echi e Faville

Ottant'anni fa nasceva il Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare di Maiori

Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...

Echi e Faville

Benvenuto al piccolo Carmine, seconda gioia in casa Savo Cerciello

Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...