Tu sei qui: Echi e FavillePraiano, per maltempo posticipato il concerto dei "Suoni della Tradizione" con i Suonno d’ Ajere
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 17 settembre 2024 10:02:32
A causa delle previste avverse condizioni meteo, il concerto della rassegna Suoni della Tradizione previsto per questa sera (17/09/2024) ore 21:00, è posticipato a sabato 21 settembre 2024, ore 20:30, in piazza San Gennaro.
Protagonisti del concerto saranno I Suonno d' Ajere. Nascono nel 2016 dall'esigenza di conoscere e approfondire ciò che la città di Napoli ha prodotto nella sua storia musicale: i tre componenti del gruppo provengono da esperienze musicali diverse, dal jazz alla musica leggera, dalla musica popolare a quella classica, e nei loro percorsi hanno sempre incontrato la canzone napoletana, rimanendone profondamente affascinati e colpiti. Obiettivo del progetto è segnare un filo conduttore nella canzone partenopea da metà ottocento fino ai nostri giorni, individuandone, attraverso un criterio storico/stilistico, i brani maggiormente rappresentativi.
La forzatura è inevitabile: ridurre tutto ciò che è stato realizzato a Napoli per il canto in mezzo millennio in un solo concerto usando una formazione che ne è simbolo, la più stereotipata, ma anche la più efficace e di splendida semplicità, voce, mandolino e chitarra, non può che essere uno schizzo di ciò che la città ha prodotto.
I Suonno d' Ajere hanno al loro attivo due album "Suspiro" e "Nun v'annammurate" , la partecipazione alle 2 principali rassegne internazionali di World Music (WOMEX - Lisbona e Babel XP - Marsiglia) e una lunga serie di concerti in Italia e all'estero in contesti prestigiosi come la Konzerthaus di Vienna e il Lincoln Center di New York, oltre alla partecipazione a importanti festival come il Il Bardentreffen di Norimberga , il RIFF (Rajasthan International Folk Festival - Jodhpur, India), la Seoul Music Week (Corea), l' Atlantic Music Expo (Capo Verde), le Journées Musicales de Carthage (Tunisia), il Sunfest (Canada) e molti altri, affermandosi come principali ambasciatori della canzone napoletana nel mondo.
Questo concerto conclude l'evento estivo I Suoni della Tradizione organizzato dal Comune di Praiano in collaborazione con Pelagos Associazione e SoundFly.
Ingresso libero e gratuito
Fonte: Positano Notizie
rank: 10617100
Ieri, 6 maggio, nell'aula consiliare del Comune di Minori, Francesca e Claudio hanno celebrato la loro Promessa di Matrimonio, atto ufficiale che segna l'inizio di un percorso condiviso verso le nozze. A officiare la promessa il sindaco Andrea Reale, che ha accolto la coppia con parole cariche di augurio...
Ieri, 4 maggio 2025, la comunità di Tramonti si è stretta con commozione e gratitudine attorno a Don Francesco Amatruda, che ha festeggiato il traguardo straordinario dei 97 anni. Originario della frazione di Cesarano, Don Francesco è un punto di riferimento indelebile nella storia religiosa, culturale...
Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...