Tu sei qui: Echi e FavillePraiano, tre nuove dottoresse, tre eccellenze femminili in Medicina si laureano con il massimo dei voti a distanza di poche ore
Inserito da (Admin), venerdì 18 luglio 2025 04:31:07
Se pensiamo al numero di abitanti di Praiano, meno di duemila anime tra cui tantissimi anziani, questa notizia ha dello straordinario. In un Paese, l'Italia, che lamenta la carenza di medici, Praiano ne regala tre in una sola settimana. È successo nei sessioni di laurea dal 7 al 9 luglio 2025, quando Nadia Cuccurullo, Raffaella Rispoli e Maria Caso, tre giovani donne originarie del piccolo borgo costiero, hanno conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti, nell'arco temporale di sole 72 ore.
Le tre ragazze, amiche d'infanzia, compagne di scuola dalla materna al liceo, hanno scelto percorsi universitari differenti, ma condividono lo stesso spirito di sacrificio e passione per la medicina.
Raffaella ha ottenuto il titolo presso la sede napoletana della prestigiosa Università Vanvitelli, discutendo una tesi in Oftalmologia intitolata:
"Studio longitudinale e terapia genica nella sindrome di Usher di tipo 1".
Guidata nel lavoro dalla Prof.ssa Francesca Simonelli con la Prof.ssa Valentina Di Iorio come correlatrice, ha approfondito un tema delicato nel campo delle malattie genetiche rare con impatto multisensoriale.
Nadia ha conseguito la laurea presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Tor Vergata, discutendo una tesi sperimentale in Chirurgia Generale dal titolo:
"Trapianto di rene: studio prospettico sull'impatto del peso dell'organo sui risultati a lungo termine post-trapianto".
Seguita dal Prof. Giuseppe Tisone e dalla Prof.ssa Roberta Angelico, Nadia ha portato avanti uno studio di grande rilevanza clinica in ambito trapiantologico.
Maria ha invece completato il suo percorso accademico presso l'Università di Foggia, discutendo una tesi sperimentale nell'ambito delle Malattie dell'età evolutiva. Il titolo del suo elaborato:
"Approccio diagnostico-terapeutico alle ITP croniche - Analisi dell'esperienza del centro di Oncoematologia Pediatrica di S.G.R. con agonisti del recettore della trombopoietina".
Un lavoro rigoroso e attuale, che affronta con competenza scientifica una patologia ematologica pediatrica di difficile gestione.
A celebrare l'eccezionalità dell'evento è stata anche la sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, con un post pubblico colmo di emozione e orgoglio che proponiamo integralmente:
«Il 7, l'8 e il 9 luglio 2025 sono date da ricordare per il nostro Comune. Perché a distanza di ventiquattro ore l'una dall'altra, tre giovani donne Praianesi, in tre diverse università, si sono laureate in medicina con il massimo dei voti. Tutte in cinque anni e una sessione che, per una facoltà impegnativa come Medicina, non è roba da poco. Si lamenta lo scarso numero di medici ed ecco che Praiano, Comune con poco meno di 2000 abitanti, ne laurea tre, quasi in contemporanea. Conosco Nadia, Raffaella e Maria, le ho viste crescere e crescere bene come tutti i figli della nostra piccola comunità. Dove ancora si vive di buone relazioni, fatte di partecipazione, condivisione di spazi e di tempi. E questo fa la differenza. Sono convinta che se i nostri giovani eccellono è anche perché vivono un contesto sociale sano. Dove le Famiglie, la Scuola, le Parrocchie ed anche le Amministrazioni, sono attente al benessere e alla crescita culturale del territorio . Queste tre figlie di Praiano sono state compagne di scuola, dalla materna fino alle superiori. Poi la motivata scelta di iscriversi a Medicina, anche se in diverse università. E infine, ancora insieme, come per uno strano ma singolare caso del destino, laurearsi quasi contemporaneamente. Da ultimo, ma non per ultimo, sottolineo con soddisfazione, e anche compiacimento, che sono tre donne. A conferma che hanno una marcia in più. Siamo abituate a faticare per la personale affermazione, lo facciamo da sempre, ormai fa parte del nostro DNA. Auguro loro ogni bene. Questo è solo l'inizio, sono sicura che per Nadia, Raffaella e Maria ci saranno ancora successi e gratificazioni. Sono troppo brave, determinate e appassionate. Ed io le seguirò con affetto e chissà, vista la mia età, potrei essere curata da una di loro. Mi affiderei totalmente. P. S. Credo che gli appassionati di cabala, possono pure pensare ad una giocata al Lotto.. Tre donne, tre dottoresse in Medicina, il sette, l'otto e il nove. Mi raccomando, almeno una parte della eventuale vincita destiniamola alla Politiche Sociali e Culturali di Praiano.»
Fonte: Positano Notizie
rank: 109211100
Una serata carica di emozioni e dolcezza quella che si è svolta al Lido Azzurro di Amalfi, dove la famiglia Pansa ha celebrato il compleanno di mamma Carla, figura di riferimento non solo per i suoi cari ma anche per l'intera comunità che da sempre riconosce nella storica Pasticceria Pansa un simbolo...
Questa mattina, giovedì 21 agosto, a Cava de' Tirreni è stato celebrato il traguardo dei 100 anni della signora Concetta Marzano. Il sindaco Vincenzo Servalli, insieme all'assessore Adolfo Salsano e al consigliere Danilo Leo, ha fatto visita alla centenaria per porgere i saluti della città e dell'Amministrazione...
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...