Tu sei qui: Echi e FavilleRecupero dell'ex impianto di depurazione di Conca dei Marini: laurea in Architettura da 110 e lode per Roberta Vanacore
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 26 marzo 2024 12:27:37
Grande soddisfazione per Roberta Vanacore, 26enne di Mercato San Severino, ma originaria della Costiera Amalfitana, che ieri, 25 marzo, si è laureata in Architettura all'Università degli studi di Napoli "Federico II".
Con la sua tesi, la giovane ha voluto onorare le sue origini presentando un progetto di recupero e riuso dell'ex impianto di depurazione di Conca dei Marini.
Un lavoro che ha convinto la commissione esaminatrice, unanime nell'assegnarle il massimo dei voti, 110 e lode.
Grande gioia per la mamma Nadia Casabona e il papà, il Luogotenente Rocco Vanacore, originari di Conca dei Marini, che da sempre hanno sostenuto la giovane durante il suo percorso di vita e di studi.
Il lavoro di tesi svolto, ha come titolo "CON.CA", acronimo che racchiude in sé i vari temi affrontati. La sigla CON è l'abbreviazione di "concrete", mentre CA sta per "care". II significato letterale è "cura concreta", il che fa riferimento alla funzione legata al "benessere" per cui l'area di progetto è ipotizzata ad accogliere; ma allo stesso tempo significa "cura del cemento": questa definizione fa riferimento alla scelta di voler recuperare e riusare l'ex depuratore comunale di Conca dei Marini.
Tra gli obiettivi del progetto il recupero e la riconversione dell'impianto dismesso, perseguendo il principio di minor consumo di suolo, la tutela e valorizzazione del patrimonio naturale, identitario ed antropico, la creazione di un nuovo polo attrattivo per la città di Conca dei Marini e i comuni limitrofi, l'uso dell'area in orari diurni e serali, non solo in periodi favorevoli al turismo, l'inserimento di attrezzature di interesse collettivo, di supporto al turismo, ricreative e per il tempo libero, rivolte a fruitori di diverse età e mirate a valorizzare l'artigianato e la gastronomia locale.
La redazione de "Il Vescovado" augura a Roberta un futuro ricco di successi e soddisfazioni, affinché continui a brillare nel suo cammino professionale, ispirando gli altri con la sua dedizione e il suo talento.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104941105
Una serata carica di emozioni e dolcezza quella che si è svolta al Lido Azzurro di Amalfi, dove la famiglia Pansa ha celebrato il compleanno di mamma Carla, figura di riferimento non solo per i suoi cari ma anche per l'intera comunità che da sempre riconosce nella storica Pasticceria Pansa un simbolo...
Questa mattina, giovedì 21 agosto, a Cava de' Tirreni è stato celebrato il traguardo dei 100 anni della signora Concetta Marzano. Il sindaco Vincenzo Servalli, insieme all'assessore Adolfo Salsano e al consigliere Danilo Leo, ha fatto visita alla centenaria per porgere i saluti della città e dell'Amministrazione...
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...